Un laboratorio coreografico per danzatori e danzatrici che desiderano mettersi in gioco e ampliare le proprie qualità artistiche e tecniche.
Il riscaldamento, che vede protagonista la tecnica Floorwork e il lavoro sul peso del corpo tra equilibri, disequilibri e movimenti fuori asse, è seguito da una seconda fase di lavoro sull'improvvisazione e la composizione. Verranno approfondite le diverse qualità di movimento in relazione allo spazio e alla musica nella composizione nonché lo studio della partitura coreografica.
Splash sarà l’occasione per ottenere strumenti e nuove modalità di sviluppo del proprio linguaggio artistico.
EMILIO CALCAGNO
Siciliano d’origine ma francese d’adozione Emilio Calcagno arriva in Francia nel 1989 a Cannes, presso il Centro Internazionale Rosella Hightower, per poi approdare al Centro Nazionale di Danza Contemporanea di Angers.
Nel 1995 entra a far parte del Ballet Preljocaj come interprete e in seguito diventa direttore delle attività pedagogiche. Nel 2006 fonda la sua compagnia, Compagnie Eco/Emilio Calcagno, sovvenzionata dal Ministero della Cultura (DRAC Picardie) e dalla Regione dell'Haut de France.
Regolarmente invitato da numerose strutture come insegnante, coreografo e membro di giuria (Scenario Pubblico – Catania, CNSM – Lyon, Centre National de la Danse – Pantin, Centre Chorégraphique de Tunis, Teatro di Pisa – Pise, etc), Emilio Calcagno da settembre 2021 è direttore della danza dell'Opéra Grand Avignon.
A CHI SI RIVOLGE?
Il workshop è previsto per danzatori e danzatrici di livello intermedio/avanzato. Il coreografo si riserva di selezionare i partecipanti sulla base dei curriculum ricevuti.
Informazioni complete e iscrizioni in:
https://www.orienteoccidente.it