Tre serate in cui i protagonisti saranno racconti, suggestioni, emozioni, sensorialità alla scoperta di prodotti del nostro territorio che si uniscono in alchimie di gusto e che si incrociano con storie di innovazione, di scelte di vita e di impresa. Il tutto sotto la guida dell'agronomo, esperto di produzioni casearie, scrittore e divulgatore, Francesco Gubert.
Tre serate patrocinate da Slow Food Trentino per un cibo buono, pulito, giusto per tutti.
Giovedì 12 dicembre 2024 - Ore 18.00
Botaniche in fermento: erbe da bere, erbe da mangiare
Un viaggio nel meraviglioso mondo delle fermentazioni lattiche, alla scoperta delle botaniche che danno vita al formaggio e che aprono nuove dimensioni sul bere senza alcol.
Con i formaggi di Sicherhof, Romeno, presidio Slow Food della razza grigio alpina, e con le bevande botaniche fermentate di Feral Drinks, Mezzolombardo.
Informazioni e programma completo:
https://www.museosanmichele.it
Evento segnalato da METS - Museo etnografico trentino San Michele