I vissuti affettivi – cogliere il non detto / Facillitatori: Elio Cristofoletti e Bruna Pomarolli.
“La nostra meta non è di trasformarci l’un l’altro, ma di conoscerci l’un l’altro ed imparare a vedere e a rispettare nell’altro ciò che egli è: il nostro opposto e il nostro completamento.”
(Hermann Hesse, 1877-1962)
L’uomo non vive su un’isola deserta. È invece inserito in un mondo di relazioni. Vivere è comunicare. Ognuno di noi con il suo corpo, con il suo comportamento e anche con i suoi silenzi continua a mandare messaggi agli altri. P. WATZLAWICK dice chiaramente che “Non si può non comunicare “. L’essere umano entra in contatto con gli altri utilizzando parole e servendosi della gestualità. Eppure nonostante questa miriade di informazioni, mandate e ricevute anche tramite le nuove tecnologie, abbiamo grandi difficoltà a comprenderci.
Per quali motivi? È possibile incrementare la nostra reciproca comprensione mettendoci il cuore? Anzi, gettando il cuore oltre l’ostacolo?
Ci proveremo assieme condividendo liberamente ma con rispetto le nostre esperienze. L’intento è quello di intrecciare la ricerca teorica, le voci dei pensatori e dei testimoni con la realtà percepita quotidianamente da ciascuno di noi.
Leggi tutto (Obiettivi, metodologia e strumenti, costi e modalità di iscrizione):
www.led-laboratorioeducazionedialogo.it.
Elio Cristofoletti, laureato in psicologia ad Amburgo con R. Tausch, allievo di C. Rogers, e successivamente a Padova. È attivo come psicologo-orientatore e supervisore.
Bruna Pomarolli, docente in Italia e ad Amburgo. Ha ottenuto il Premio Nazionale in “Etica e medicina” della Fondazione Lanza. Si occupa di pedagogia degli adulti.
Informazioni complete/iscrizioni:
www.led-laboratorioeducazionedialogo.it
Evento segnalato da L.E.D. Laboratorio di Educazione al Dialogo A.P.S.