Filtro agenda / Didattica

Al riparo degli alberi 2024 / La Parata degli Spiriti Silvani

Evento segnalato da Pituit studio d’arti
- (Foto dal sito ufficiale)
Data: da Mar. 06 a Mer. 14 agosto 2024
Dove: Bosentino (Tn)
Orario: Martedì 6 e mercoledì 7 agosto, dalle 9:30 alle 12:30 / Martedì 13 e mercoledì 14 agosto, dalle 9:30 alle 12:30
Note: Corsi e laboratori, come iscriversi? Scrivendo alla mail info@pituit.it / Per informazioni chiamaci al 389 1670765 / Iscrizioni entro lunedì 15 luglio 2024 / Tutti gli spettacoli sono a ingresso gratuito con posti limitati e prenotazione obbligatoria presso APT Alpe Cimbra: info@alpecimbra.it, t. 0464 724100 (Lun - Dom 09.30 - 12.30/15.30 – 18.30). Seguici su instagram e su facebook @alriparodeglialberi / “Al riparo degli alberi” è ideato e organizzato da Finisterrae Teatri. Con il sostegno di: Fondazione Caritro, Comune Altopiano della Vigolana, Provincia autonoma di Trento, Alpe Cimbra, Comunità di Valle, Banca del Trentino-Alto Adige. In collaborazione con: Ottotipi spaccio d’arte, Azienda agricola Il leprotto bisestile, Scuola Mountain Bike Vigolana, Filo Viva di Vigolo Vattaro, Azienda agricola creativa TerrArmonia
Si ringraziano l’Associazione Cacciatori di Vigolo Vattaro e La Terlaina per il supporto logistico.
 

Teatro, laboratori e incontri per le nuove generazioni.

Immersione è la parola guida della quinta edizione di “Al riparo degli alberi” festival di teatro e natura dedicato alle nuove generazioni in programma dal 5 al 25 agosto sull’Altopiano della Vigolana. Immersione significa entrare completamente nel paesaggio, nell’ambiente di cui facciamo parte, per viverlo in maniera insolita, più consapevole, con maggiore cura e soprattutto con più creatività, perché il migliore paese da abitare è quello dell’immaginazione.
Andiamo dentro, quindi, entriamo in contatto senza paura di sporcarci; tuffiamoci a piene mani, con i piedi, gli occhi, la bocca, il naso, gli orecchi, nella natura, ma anche nella storia, nella comunità, nella vita.
Il programma alterna spettacoli e laboratori, offrendo ai piccoli spettatori, alle piccole spettatrici e alle loro famiglie la possibilità di incontrare il territorio esplorando vari linguaggi e seguendo sentieri sempre diversi.

Programma / Spettacoli:

Sabato 17 agosto, ore 17:30
La Parata degli Spiriti Silvani
Dove: vecchia strada da Bosentino a Vigolo Vattaro.
Ritrovo: ore 17:00 al Parco di Bosentino.
Parata festante in conclusione del laboratorio di costruzione di mascheroni ispirati agli abitanti fantastici del bosco.

Programma / Laboratori:

Martedì 6 e mercoledì 7 agosto, dalle 9:30 alle 12:30
Martedì 13 e mercoledì 14 agosto, dalle 9:30 alle 12:30
La Parata degli Spiriti Silvani
Laboratorio e parata di mascheroni in cartapesta a cura di Teatro a Dondolo.
Un percorso di gioco e riuso creativo per raccontare le storie delle figure fantastiche che abitano i boschi.
Per chi? Bambini e bambine, ragazzi e ragazze, adulti e famiglie. L’atelier è aperto a tutti!
Costo 50€.
Dove? Parco di Bosentino.

Informazioni e dettagli / Calendario completo:
http://www.ftteatri.it


Evento segnalato da Pituit studio d’arti

Cerchi altri eventi/informazioni?

Filtra gli eventi in calendario tramite il pulsante
+ Filtro agenda.
Consulta la sezione soggetti e luoghi per visionare le programmazioni dettagliate dei singoli inserzionisti.
In Eventi suggeriti e Notizie e comunicati alcuni eventi e contenuti in evidenza.
Vuoi sapere chi siamo, come funziona il servizio o metterti in contatto con noi?: chi siamo, servizi e pubblicità.


Soggetti e luoghi
Consulta l’elenco completo dei nostri inserzionisti nella sezione dedicata


Advertising