Con Cristina Pegoretti.
“Sentire, provare, manifestare; entrare nel movimento che sviluppa all’infinito la spirale della vita: il vero sapere è il riconoscimento dei legami che uniscono l’essere vivente alla vita”– Alain Antille, prefazione al libro Biodanza di Rolando Toro Araneda
Biodanza non è un corso di danza fatto di passi precostituiti. Si propone un movimento corporeo espressivo facilitato dalla musica, senza passi da imparare.
Biodanza è entrare nei ritmi della musica, è liberare la propria creatività e leggerezza, è vivere la vita danzandola anzichè pensandola… è un incontro gioioso con gli altri, è possibilità di esprimersi senza giudizio, piacere di muoversi al ritmo di una musica che fa bene, attentamente selezionata.
Biodanza è sentire, sentirsi ed emozionarsi.
Leggi tutto (Obiettivi generali, come si pratica, tempi di svolgimento, costi e modalità di iscrizione...):
www.led-laboratorioeducazionedialogo.it.
A seguire:
- Serata di presentazione gratuita, il 29 gennaio 2025
- Corso annuale: Tutti i mercoledì dalle 20.00 alle 21.30: 10 incontri dal 5 febbraio fino al 9 aprile 2025 e 8 incontri dal 23 aprile al 18 giugno 2025.
Il gruppo è aperto, è possibile inserirsi nel gruppo in qualsiasi momento e valutare con la segreteria l’adesione ad un numero limitato di incontri.
Cristina Pegoretti, professional counselor e insegnante di Yoga Bioeneregetico, ha conosciuto la biodanza più di 20 anni fa e si è titolata formatrice nel 2018. Da allora divulga questo sistema per l’evoluzione ed il benessere umano, tenendosi continuamente aggiornata e aderendo a Biodanza Italia.
Informazioni complete/iscrizioni:
www.led-laboratorioeducazionedialogo.it
Evento segnalato da L.E.D. Laboratorio di Educazione al Dialogo A.P.S.