3 emozionanti appuntamenti nella serra, per coppie adulto/bambino
Nel silenzio della serra del Giardino dei Ciucioi, dove le piante di agrumi si godono il tepore del sole e l'inverno rivela la bellezza delle forme essenziali, bambini e genitori sono invitati a creare con materiali semplici: cartoni, legni, fili di lana, carte e piccoli elementi naturali raccolti o recuperati. «Il cuore di queste esperienze – spiega l’assessore Franco Castellan - sarà la creatività condivisa: adulti e bambini insieme, con materiali semplici, naturali e di recupero, per realizzare piccoli addobbi natalizi da portare a casa come segno concreto di un tempo vissuto insieme».
In questa serie di incontri, infatti, il riciclo diventa un atto poetico ed educativo: ciò che era scarto si trasforma in risorsa, ciò che era destinato all’oblio trova nuova vita tra le mani curiose dei bambini. In questo gesto si custodisce un pensiero di sostenibilità, rispetto e meraviglia, capace di educare allo sguardo, alla cura e alla responsabilità verso la materia e il mondo. I laboratori si concluderanno con un piccolo momento conviviale con tisana.
I laboratori sono curati da Stefania Simeoni, atelierista ed educatrice.
Ecco il programma.
Il villaggio delle meraviglie, sabato 29 novembre, due turni: 9-10.30 e 11-12.30.
Costellazioni di carta, sabato 6 dicembre, due turni: 9-10.30 e 11-12.30.
Il bosco in festa, sabato 13 dicembre, due turni: 9-10.30 e 11-12.30.
Il Villaggio delle Meraviglie
Cartone, forbici e immaginazione: con materiali di recupero costruiamo un piccolo paesaggio invernale fatto di casette, alberi e stelle che raccontano la magia dell’attesa. Ogni frammento di cartone diventa materia viva, capace di trasformarsi in luce e poesia. Un laboratorio che invita bambini e genitori a scoprire come la semplicità possa dare forma alla meraviglia. Materiali: cartone di recupero, forbici, colla, colori, piccoli decori naturali.
Età consigliata: dai 4 anni in su.
Costellazioni di Carta
Un bastoncino raccolto, qualche filo, ritagli di carta: materiali leggeri per creare piccole costellazioni che scendono dal cielo come sogni appesi. Attraverso il riciclo e l’uso poetico dei materiali naturali, i bambini sperimentano il valore della leggerezza e della connessione — tra cielo e terra, tra gesto e pensiero. Materiali: legnetti, spaghi, cartoncino riciclato, forbici, colla.
Età consigliata: dai 4 anni in su.
Il Bosco in Festa
I dischi di legno naturale diventano piccole tele su cui dipingere fiocchi, stelle e animali del bosco. Un laboratorio che unisce arte e natura, dove il colore incontra la fibra del legno e racconta la gioia del Natale attraverso segni autentici e imperfetti, nati dal recupero e dalla cura. Materiali: dischi di legno, tempere, pennelli, spaghi, piccoli decori naturali.
Età consigliata: dai 4 anni in su.
Informazioni complete:
www.comune.lavis.tn.it
Evento segnalato da Comune di Lavis