Scopri con noi come realizzare i tuoi fumetti!
Un programma, per ragazzi e ragazze dagli 11 ai 15 anni, con lo scopo di avvicinare i giovani al fumetto approfondendo le basi della narrazione per immagini.
Un laboratorio pratico che vi aiuterà a inventare e disegnare le vostre storie e i vostri personaggi, per poter vivere al meglio questa entusiasmante esperienza dedicata alla scoperta dei propri talenti espressivi e della propria interiorità.
Disegno - Attraverso le tecniche di rappresentazione grafica del fumetto i partecipanti sviluppano la capacità di dare una forma concreta e condivisibile alle proprie idee, acquisendo la capacità di comunicare concetti e pensieri anche con le immagini.
Narrazione - Tutte le esercitazioni sono disegnate ma anche narrate: il fumetto usa i disegni per raccontare o comunicare qualcosa, vengono sviluppate anche tecniche di narrazione classica, funzionali a strutturare sia storie che discorsi e comunicazioni di ogni genere.
Ideazione e disciplina finalizzate alla creatività - Gli strumenti appresi durante il percorso stimolano i partecipanti a sondare nuove strade attraverso cui sperimentare la propria creatività: la disciplina del disegno applicata al racconto per immagini e all’autobiografia suggeriscono nuovi modi di rappresentarsi e di rappresentare ciò che si vede, rendendo più profonda la propria consapevolezza e migliorando quindi il proprio stare con gli altri.
Nel laboratorio i ragazzi verranno guidati in una serie di attività che permetteranno loro di capire più profondamente i meccanismi del fumetto, di scoprire ed evolvere il proprio stile personale ed individuale sperimentando diversi tipi di tecniche di disegno, colorazione, scrittura.
Mercoledì 1 ottobre: Come creare una storia, soggetto e sceneggiatura
Mercoledì 8 ottobre: Creare il personaggio, Storyboard e bozzetti preparatori
Mercoledì 15 ottobre: Scenografia e prospettiva
Mercoledì 22 ottobre: Balloon onomatopee e Metafore visuali
Mercoledì 29 ottobre: L'inchiostrazione
Docenti: Tiziano Beber (Illustatore e disegnatore professionista).
Informazioni, e modalità di iscrizione:
https://www.studioandromeda.net
Evento segnalato da Studio d'Arte Andromeda / Laboratori