Filtro agenda / Didattica

Muscoli di carta: stop motion

Evento segnalato da HarpoLab
- (Foto dal sito ufficiale)
Data: da Gio. 08 maggio a Gio. 12 giugno 2025
Dove: HarpoLab, Piazza Garzetti 24, Trento
Orario: Giovedì, ore 17.30
Note: 6 incontri / Iscrizioni entro il 7 maggio
Sito web: www.harpolab.it

A chi si rivolge il laboratorio?
Il laboratorio si rivolge a persone che si affacciano per la prima volta al mondo dell'animazione in stop motion e che vogliono creare piccole storie animate con carte ritagliate e oggetti 2d.

Quali sono i contenuti?
- L'intero corso sarà incentrato sull'animazione 2d dove utilizzeremo principalmente carte ritagliate e oggetti bidimensionali.
- I gruppi di lavoro saranno formati da 3 partecipanti i quali saranno invitati a lavorare in simbiosi come un vero e proprio team di animatori.
-Sperimentazione di tecniche in 2D.
- Fondamenti dell'animazione 2D Passo di ripresa e piccoli trucchi del mestiere.
- Un elenco di film di animazioni e corti animati da vedere a casa.
- Creare un banco da ripresa amatoriale, imparare la gestione e utilizzo dell' applicazione di ripresa di Stop Motion che gira su qualsiasi smartphone.
- Storyboard: cosa è e a cosa serve. Creare un piccolo sketch animato con l'utilizzo dello storyboard
- Creazione personaggi e scenografie, ripresa in Stop Motion per creare uno sketch animato .

Quali sono i contenuti? 
(argomenti e attività previste)
- L'intero corso sarà incentrato sull'animazione 2d dove utilizzeremo principalmente carte ritagliate e oggetti bidimensionali.
. - I gruppi di lavoro saranno formati da 3 partecipanti i quali saranno invitati a lavorare in simbiosi come un vero e proprio team di animatori.
-Sperimentazione di tecniche in 2D.
- Fondamenti dell'animazione 2D Passo di ripresa e piccoli trucchi del mestiere.
- Un elenco di film di animazioni e corti animati da vedere a casa.
- Creare un banco da ripresa amatoriale, imparare la gestione e utilizzo dell' applicazione di ripresa di Stop Motion che gira su qualsiasi smartphone.
- Storyboard: cosa è e a cosa serve. Creare un piccolo sketch animato con l'utilizzo dello storyboard
- Creazione personaggi e scenografie, ripresa in Stop Motion per creare uno sketch animato.

Cosa saprò fare a fine percorso?
Creare un banco da ripresa amatoriale. Utilizzare un applicazione di Stop Motion open source. Creare personaggi 2D pronti per essere animati. Creare piccole storie animate dallo storyboard alla ripresa.

Cosa devo portare per partecipare?
Forbici, colla Stick , temperino, colori (qualsiasi tipo di colori) carte di ogni colore e fantasia per creare scenografie e personaggi originali.

Chi conduce il laboratorio?
Luca Di Sciullo, classe 1987, Urbino. Si diploma alla Scuola d'Arte di Urbino in Cinema di Animazione nel 2008. 2013 si diploma all'Accademia di Belle Arti di Bologna in fumetto e illustrazione. 2024 si diploma all'Accademia di Belle Arti di Urbino in Visual e Motion Design. Tra le tante collaborazioni, 2018 esce il suo primo albo illustrato edito da Topipittori "la fioraia". Lavora assieme ad un team di animatori a due lungometraggio firmati da Simone Massi. Collabora come autore unico con diverse case di produzione cinematografiche realizzando animazioni per docufilm. Dal 2016 realizza laboratori di disegno e di animazione in scuole e festival. 2022-2024 è stato esperto alla formazione per l'Associazione ALMA (associazione libera marchigiana animatori). @lucadisciullo (Instagram).

Informazioni complete/costi e prenotazioni:
https://harpolab.it


Evento segnalato da HarpoLab

Cerchi altri eventi/informazioni?

Filtra gli eventi in calendario tramite il pulsante
+ Filtro agenda.
Consulta la sezione soggetti e luoghi per visionare le programmazioni dettagliate dei singoli inserzionisti.
In Eventi suggeriti e Notizie e comunicati alcuni eventi e contenuti in evidenza.
Vuoi sapere chi siamo, come funziona il servizio o metterti in contatto con noi?: chi siamo, servizi e pubblicità.


Soggetti e luoghi
Consulta l’elenco completo dei nostri inserzionisti nella sezione dedicata


Advertising