Filtro agenda / Didattica

"Perché non parli" ? Dare voce ai propri personaggi (Inizio corso)

Evento segnalato da HarpoLab
- (Foto dal sito ufficiale)
Data: Mar. 30 settembre 2025
Dove: HarpoLab, Piazza Garzetti 24, Trento
Orario: ogni martedì, ore 20:15 - 22-15
Note: 5 incontri/10 ore / Iscrizioni entro il 26 Settembre
Sito web: www.harpolab.it

A chi si rivolge il laboratorio?
A tutti coloro che amano scrivere e leggere, a chi lo fa abitualmente e a chi lo fa di rado, a chi vorrebbe farlo ma aspettava un'occasione come questa. E a tutti quelli che, come Michelangelo, hanno chiesto alla propria creazione (letteraria): "perché non parli?"

Quali sono i contenuti?
Come costruire la voce di un personaggio? Come gestire il discorso diretto in un racconto? Come fare in modo che, esprimendosi, i nostri personaggi si raccontino (senza spiegoni)? Come affidare lo sviluppo della narrazione a un dialogo? Come scrivere un dialogo efficace?
In quattro incontri, che vedranno alternarsi i docenti, proveremo a dare risposta a queste domande scrivendo e sperimentando, per poi concludere con la stesura di un racconto con cui ciascun partecipante mette in opera quanto provato nel laboratorio.
1. Costruire un personaggio attraverso una voce
2. Trovare le parole giuste: come far parlare i personaggi
3. Costruire una storia attraverso un dialogo
4. Trovare il ritmo giusto: come far dialogare i personaggi
5. Racconti fatti di voci: letture a confronto

Cosa saprò fare a fine percorso?
I laboratori di scrittura proposti dal Funambolo non insegnano formule magiche per "saper scrivere"; piuttosto cercano di offrire degli strumenti e degli spunti di riflessione per costruirsi una propria dimensione di scrittura, o anche solo per sviluppare una maggiore consapevolezza nella lettura.

Cosa devo portare per partecipare?
Qualcosa per scrivere (con la penna o con una tastiera, scegli tu) e la tua passione per la scrittura narrativa.

Docenti:
Siamo in due e ci alterneremo: d'altra parte abbiamo cominciato a fare laboratori di scrittura insieme, un bel po' di anni fa. Marco Furgeri è laureato in filosofia e si occupa di editing e di servizi editoriali; Guido Laino è laureato e dottorato in letteratura e, fra le altre cose, è autore di testi in ambiti diversi.

Informazioni complete/costi e prenotazioni:
https://harpolab.it


Evento segnalato da HarpoLab

Cerchi altri eventi/informazioni?

Filtra gli eventi in calendario tramite il pulsante
+ Filtro agenda.
Consulta la sezione soggetti e luoghi per visionare le programmazioni dettagliate dei singoli inserzionisti.
In Eventi suggeriti e Notizie e comunicati alcuni eventi e contenuti in evidenza.
Vuoi sapere chi siamo, come funziona il servizio o metterti in contatto con noi?: chi siamo, servizi e pubblicità.


Soggetti e luoghi
Consulta l’elenco completo dei nostri inserzionisti nella sezione dedicata


Advertising