Filtro agenda / Didattica

Ripensare alla morte per dare un senso alla vita (Primo inconro)

Data: Ven. 10 ottobre 2025
Dove: C/o Casa Hospice Cima Verde, Via C. Menguzzato 8, Trento
Orario: ore 9.00-13.00 e 14.30-18.30 (10 e 11 ottobre)
Note: Info e iscrizioni led@vsi.it / Info vitto e alloggio n. 0461.238720

L’accompagnamento al morente / Formatore: Padre Peter Gruber / Cantiere salute

Un percorso esperienziale e simbolico per affrontare con più serenità i momenti di assistenza, con un investimento su di sé al fine di riuscire ad essere di maggior aiuto agli altri. Per darsi la possibilità di conoscere la propria visione di morte, le proprie reazioni e i propri sentimenti, vivere il rispetto della morte altrui e riflettere sul senso della vita.

TEMA: L’accompagnamento al morente
È sempre difficile parlare di morte e del processo del morire. Sembra che il morire umano, sia oggi tra i temi di più intenso e lacerante dibattito.
Eppure mai come oggi – in una società anestetizzata, che ospedalizza, che allontana, anticipando spesso la morte naturale con la morte sociale – è fondamentale trovare il modo di tornare a riflettere sul tema della morte e vedere soprattutto se essa sia ancora collocabile in un orizzonte di senso.
Il problema è quello di vedere se il contesto nel quale viviamo è un contesto che sa attribuire alla morte un ruolo o se la allontana e la rimuove.
Ai professionisti della salute viene chiesto di “accogliere” questo evento in un orizzonte di “senso di umanità”, di “amorevole attenzione”.
Dare la possibilità di affrontare con più serenità i momenti di assistenza ai morenti, sperimentando la propria morte anticipatamente: questo offre la possibilità di conoscere perché ognuno muore diversamente, arricchendosi dalle diverse esperienze. Il futuro si può creare e fin tanto che non è vissuto, si può modificare.

Leggi tutto (Metodologia, obiettivi, destinatari, costi e modalità di iscrizione):
www.led-laboratorioeducazionedialogo.it.

Padre Peter Gruber, cappuccino, è coordinatore del comitato etico della provincia di Bolzano e dei Volontari dell’Ospedale di Merano, formatore dei gruppi nell’accompagnamento al morente e nell’elaborazione del lutto.

Informazioni complete/iscrizioni:
www.led-laboratorioeducazionedialogo.


Evento segnalato da L.E.D. Laboratorio di Educazione al Dialogo A.P.S.

Cerchi altri eventi/informazioni?

Filtra gli eventi in calendario tramite il pulsante
+ Filtro agenda.
Consulta la sezione soggetti e luoghi per visionare le programmazioni dettagliate dei singoli inserzionisti.
In Eventi suggeriti e Notizie e comunicati alcuni eventi e contenuti in evidenza.
Vuoi sapere chi siamo, come funziona il servizio o metterti in contatto con noi?: chi siamo, servizi e pubblicità.


Soggetti e luoghi
Consulta l’elenco completo dei nostri inserzionisti nella sezione dedicata


Advertising