Visite guidata accessibili al pubblico di persone sorde.
Prenotazione necessaria con almeno una settimana di anticipo rispetto alla data di visita.
Possibilità di prenotazione della visita per gruppi in un altro giorno della settimana (almeno due settimane prima della data di visita).
Il sabato, visita guidata “Le montagne: dalle origini alla vetta”: Simulando la risalita di una montagna, si parte dal piano +2 fino ad arrivare alle alte vette. Alla base della montagna le tappe fondamentali della formazione delle Dolomiti, la nascita delle Alpi, l’arrivo delle prime comunità di cacciatori-raccoglitori e la progressiva evoluzione dei paesaggi. Salendo di quota appare la montagna nella sua dimensione naturalistica, con la ricchezza di biodiversità, gli adattamenti e le strategie di sopravvivenza degli organismi che popolano i vari ecosistemi alpini. La scalata termina insieme ai grandi esploratori al piano +4 negli ambienti glaciali d’alta quota.
Il martedì, visita generale alle esposizioni del MUSE: Un percorso lungo tutti i piani espositivi alla scoperta degli highlights delle gallerie, dall’origine della vita sulla Terra fino agli ambienti dell’alta quota.
Informazioni complete:
https://www.muse.it
Evento segnalato da MUSE - Museo delle Scienze