Si conclude questo fine settimana «Caproni.60 – Una vita sulle ali di un sogno», il programma di iniziative con cui il Comune di Arco commemora il sessantesimo anniversario della morte di Giovanni Battista «Gianni» Caproni (Arco, 3 luglio 1886 - Roma, 27 ottobre 1957), illustre concittadino, pioniere dell’aeronautica e uomo attento allo sviluppo e alla tutela del territorio, persona di grande senso civico e sensibilità sociale: sabato 4 novembre la conferenza conclusiva e la cerimonia di consegna del Premio Caproni al colonnello Francesco Volpi e alla contessa Maria Fede Caproni di Taliedo Armani, a Palazzo dei Panni con inizio alle 15.30; domenica 5 novembre «Rivivere il bosco Caproni», escursione al bosco Caproni dove si presenta il quaderno d'archivio «Le cave di pietra statuaria nel bosco Caproni ad Arco», con messa a dimora di piante da frutto antiche nei pressi delle Cave Alte (ritrovo alle 14 in località Policromuro; in collaborazione con la Sezione di Arco della Sat e del Gruppo Ana di Arco).
L'evento rientra nella 25ª rassegna dell'editoria gardesana «Pagine del Garda», realizzata in collaborazione con l'associazione culturale Il Sommolago.
In programma:
4 novembre 2017, ore 15,30
Palazzo dei Panni, Arco
UN ANNO RICORDANDO GIANNI CAPRONI
Conferenza conclusiva del progeto Caproni.60 con l’assegnazione del Premio Gianni Caproni della Cit di Arco a FRANCESCO VOLPI e MARIA FEDE CAPRONI DI TALIEDO ARMANI.
5 novembre 2017, ore 14,00
Loc. Policromuro, Arco
RIVIVERE IL BOSCO CAPRONI
Salita al Bosco Caproni per la presentazione del quaderno d’Archivio “Le cave di pietra statuaria nel Bosco Caproni ad Arco” e messa a dimora di piante da fruto antiche nei pressi delle Cave Alte.
IN COLLABORAZIONE CON S.A.T. SEZ. DI ARCO E GRUPPO A.N.A. DI ARCO.
Evento segnalato da Comune di Arco