Utilizzo del corpo che non è a fini commerciali come il porno tradizionale.
Per l'inizio della stagione 2018/2019 il Cineforum Bolzano presenta, presso la sala Videodrome in Via Roen 6, un ricco weekend di proiezioni, dibattiti e spettacoli. Venerdì 28 settembre 2018, sabato 29 e domenica 30 saranno proiettate produzioni a luci rosse di maestri e giovani registi dediti alla diffusione di questo genere cinematografico considerato ancora un tabù per la società contemporanea. Tematiche socialmente proibite che per essere comunicate costringono ad utilizzare l'appellativo "descrizione esplicita tradizionale" per evitare le oppressive censure automatiche del web.
Ma alla fine si tratta semplicemente di donne e uomini e come disse il maestro Lasse Braun: "È solo nella pornografia che l'erotismo si realizza pienamente. Tutto il resto è solo un pretesto per girare intorno al sesso senza farlo vedere. Spesso ben fatto e ben costruito, ma pur sempre mancante dell'essenziale".
Venerdì 28 e sabato 29 il programma avrà inizio alle ore 16.00 e continuerà fino a tarda serata compreso di sosta buffet.
Le proiezioni e i dibattiti riprenderanno domenica 30 fino ad un pranzo di saluto previsto per le ore 13:00. Numerosi gli ospiti presenti in sala per discutere con il pubblico al termine delle proiezioni. Verrà utilizzata una diretta Skype per protagonisti che non hanno potuto partecipare di persona alla rassegna.
Michele Capozzi è il direttore artistico dell'intera rassegna di HardTime7: nasce a Genova nel 1946. Laureato in Giurisprudenza e diplomato in Scienze Sociali, si trasferisce a Londra dove esercita la pratica legale, diventa figlio dei fiori e frequenta la comunità hippy. Tornato a Roma, per un po' lavora nel cinema. Nel 1978 si trasferisce definitivamente a New York, dove tuttora abita sulla sua barca, inventandosi la professione di esploratore urbano e pornologo. Di indole nomade, passa molto tempo in volo tra Los Angeles, Milano e Roma. Ha collaborato con vari registi italiani (Roberto Faenza, Ansano Giannarelli, Marco Leto, Mino Guerrini, Giovanni Fago, Luigi Filippo D'Amico) e stranieri (Brian De Palma, Lewis Gilbert, Barry Gordy, Daniel Mann). A New York è già diventato un cult il suo ultimo documentario "Pornology New York" una panoramica sull'underground sessuale della Grande Mela' raccontato attraverso le gesta di un gruppo di "pornovitelloni".
Programma:
Venerdi 28 Settembre:
Ore 16.00 - Presentazione del programma, Michele Capozzi.
Ore 16.30 - documentario 'Io sono VN' di Monica Stambrini con Valentina Nappi.
Ore 17.30 - Video collage a cura di Michele Capozzi.
Ore 18.00 - Telefonata su Skype con protagonisti West Coast.
Ore 18.30 - Gli out-takes di 'Porno e Libertà' a cura di Carmine Amoroso.
Ore 19.30/ 20.00 - Sosta con buffet.
Ore 21,00 - Rosario Gallardo. Presentazione progetto con video, parole, immagini, show.
Sabato 29 Settembre:
Ore 16.00 - Presentazione del programma, Lucio Massa.
Ore 16.30 - cortometraggi di Ben Berlin, durata 75'.
Ore 18.30 - Sexual Labyrinth di Morgana Mayer, durata 68'.
Ore 19.30/20.00 - Sosta con buffet.
Ore 21.00 - incontro con Maria Basura e Maya Checchi con presentazione del libro e proiezione dei corti FUCK THE FASCISM (Berlino, Parigi, Roma etc etc).
Ore 23.00 - Female Touch di Morgana Mayer, durata 80'.
Domenica 30 Settembre:
Ore 11,00 - 'Pornality' di Andrea Borgomaneri 8'.
Ore 11.30 - 'I Tarocchi Erotici di Milo Manara' a cura di Elisabetta Rossi.
Chiacchierata, discussione, dibattito, promesse, programmi, progetti.
Ore 13.00 - Pranzo di saluto.
Informazioni:
www.facebook.com