Filtro agenda / Incontri

Escursione naturalistica da Madonna della Neve (Ciclo "Alla scoperta dei tesori del Parco...")

- (Foto dal sito ufficiale)
- (Foto dal sito ufficiale)
Data: Dom. 02 giugno 2019
Dove: Ala-Avio (Tn)
Orario: ore 9.30

Incontri, laboratori, visite guidate per grandi e piccini nel Parco Naturale Locale del Monte Baldo.

Scopriamo assieme il ricco patrimonio botanico e faunistico del Parco del Baldo, partecipando ad incontri, workshop e passeggiate.

USCITE E CONFERENZE CON LA FONDAZIONE MUSEO CIVICO
Passeggiate e conferenze botaniche, geologiche, zoologiche e astronomia ( Con gli esperti della Fondazione Museo Civico di Rovereto.
Passeggiate e osservazione astronomica:
5 maggio – ritrovo ore 9.00 al parcheggio di Tierno in via della Cooperazione: passeggiata alla scoperta delle orchidee spontanee del Trentino meridionale nel sito protetto Natura 2000 di Talpina.
2 giugno – ritrovo alle ore 9.30 presso la chiesetta di Madonna della Neve: escursione naturalistica da Madonna della Neve, passando per Pian della Cenere, e conclusione a Malga Lavacchio, in collaborazione con la SAT di Avio.
15 giugno – ritrovo alle ore 10.00 al parcheggio Coel presso la rotonda di Nago: passeggiata zoologica tra gli ulivi e i prati aridi alla scoperta dei ‘paesaggi sonori’ del Monte Baldo.
28 luglio – ritrovo alle ore 9.00 presso la chiesa di San Valentino (Brentonico): escursione geologica alle miniere di terre verdi. Itinerario ad anello che scende dal passo di San Valentino verso i pascoli di Malga Pianetti, e risale la valle fino a giungere al Rifugio Fos-ce.
17 agosto – ore 21.00, Palazzo Eccheli Baisi: Con il naso all’insù. Serata di osservazione della volta celeste ad occhio nudo e attraverso il telescopio con gli esperti del museo.
13 ottobre – ritrovo alle ore 9.00 presso il parcheggio del cimitero di Pilcante: escursione botanica e geologica con salita a Pra dei Lazi da Pilcante, attraversamento fino alla Corna Piana-Piani e la discesa a Sabbionara. Durante il percorso si porterà l’attenzione sulla geomorfologia e sugli aspetti botanici della zona del Pra dei Lazi. In collaborazione con la SAT di Ala.
Incontri e conferenze:
7 giugno – ore 20.30, Nago: Conferenza zoologica ‘Paesaggi sonori’ del Monte Baldo con una panoramica sulle manifestazioni sonore della Natura, ed in particolare dei canti degli animali.
13 settembre 2019 – ore 20.30, Auditorium Cassa Rurale Bassa Vallagarina: Conferenza storica “Difendere! …uomini, opere e mezzi per la difesa della Valle Lagarina in quel di Ala”. Conferenza a cura dell’Associazione Memores di Ala.
20 settembre – ore 20.30, Mori: conferenza botanica alla scoperta delle orchidee spontanee del Trentino meridionale

Il 6 giugno a Brentonico presso Palazzo Eccheli Baisi ci sarà la cerimonia per la consegna degli attestati del corso di “muri a secco” svolto nel 2018.
Inoltre non perderti i Trekking con gli asini e le avventurose escursioni al Canyon Rio Sorna!

Programma completo:
https://www.visitrovereto.it


Evento segnalato da A.P.T. Rovereto Vallagarina e Monte Baldo

Cerchi altri eventi/informazioni?

Filtra gli eventi in calendario tramite il pulsante
+ Filtro agenda.
Consulta la sezione soggetti e luoghi per visionare le programmazioni dettagliate dei singoli inserzionisti.
In Eventi suggeriti e Notizie e comunicati alcuni eventi e contenuti in evidenza.
Vuoi sapere chi siamo, come funziona il servizio o metterti in contatto con noi?: chi siamo, servizi e pubblicità.


Soggetti e luoghi
Consulta l’elenco completo dei nostri inserzionisti nella sezione dedicata


Advertising