Filtro agenda / Incontri

Marcello Fois presenta Pietro e Paolo

Evento segnalato da Teatro Cristallo
Data: Mer. 02 ottobre 2019
Dove: Sala don Lino Giuliani, II Piano Centro Culturale Cristallo, Via Dalmazia, Bolzano
Orario: ore 18.00
Note: ingresso gratuito / Info e prenotazioni n. 0471.202016, info@teatrocristallo.it

Sarà Marcello Fois ad inaugurare l’edizione 2019/20 de “Le vie del sacro”, il percorso del Teatro Cristallo, della Diocesi di Bolzano-Bressanone, delle Acli di Bolzano, della Caritas di Bolzano-Bressanone, del Centro per la pace, con un focus privilegiato sui temi legati al mondo della comunicazione e della formazione. Il primo appuntamento sarà mercoledì prossimo, 2 ottobre alle ore 18 in sala Giuliani, al II Piano del Centro Culturale Cristallo con la presentazione del libro “Pietro e Paolo”, ultimo lavoro dello scrittore sardo.

Mercoledì prossimo, 2 ottobre alle 18 Marcello Fois, ospite del percorso “Le vie del Sacro”, al Cristallo racconterà il suo ultimo lavoro editoriale, pubblicato quest’anno dalla casa editrice Einaudi: “Pietro e Paolo”. Marcello Fois torna al Cristallo di Bolzano, che peraltro è la città scenario del suo Del dirsi addio, dopo aver partecipato alla serata, nel 2014, dedicata a Ilaria Alpi, di cui aveva scritto il film "Ilaria Alpi. Il più crudele dei giorni". Modererà l’incontro di mercoledì il giornalista Rai Paolo Mazzucato. L’ingresso è libero e gratuito.

“Pietro e Paolo” è la storia di due uomini, inizialmente inseparabili: Pietro figlio dei servi, Paolo dei padroni, un’adolescenza trascorsa in comunione con la natura, nel cuore vivo di una Sardegna selvaggia. I giochi, le parole pronunciate per conoscersi o per ferire, poi Lucia, «una giovane acacia selvatica»: sono tante le vie per scoprire chi sei, chi vuoi diventare, qual è la misura esatta del tuo potere. Quando Paolo viene chiamato alle armi, per una promessa che assomiglia a un patto di sangue si arruola anche Pietro, da volontario. Il suo compito è guardare a vista l’amico fragile, sorvegliarlo, proteggerlo. Le disparità nel loro rapporto ora non è piú possibile ignorarle, s’impongono come le regole di grammatica che Paolo un tempo spiegava a Pietro: ci sono dei verbi, gli ausiliari, che permettono a tutti gli altri di spostarsi nello spazio e nel tempo. «Non lasciarmi» chiede Paolo, e Pietro forse lo tradirà o forse rispetterà la promessa, ma da quei giorni di bombe e combattimenti le loro vite, e quelle delle loro famiglie in Sardegna, cambieranno per sempre. Sino a quel mattino di gennaio in cui, ormai uomini fatti, si troveranno di nuovo uno di fronte all’altro. In una resa dei conti dove tradirsi o salvarsi può essere paradossalmente lo stesso gesto.

Informazioni:
www.teatrocristallo.it


Evento segnalato da Teatro Cristallo

Cerchi altri eventi/informazioni?

Filtra gli eventi in calendario tramite il pulsante
+ Filtro agenda.
Consulta la sezione soggetti e luoghi per visionare le programmazioni dettagliate dei singoli inserzionisti.
In Eventi suggeriti e Notizie e comunicati alcuni eventi e contenuti in evidenza.
Vuoi sapere chi siamo, come funziona il servizio o metterti in contatto con noi?: chi siamo, servizi e pubblicità.


Soggetti e luoghi
Consulta l’elenco completo dei nostri inserzionisti nella sezione dedicata


Advertising