Filtro agenda / Incontri

Linguaggi

Evento segnalato da
- (Foto dal sito ufficiale)
Data: da Ven. 03 a Dom. 12 settembre 2021
Dove: Biblioteca CIvica, Mart - Sala Conferenze, Corso Bettini, Rovereto (Tn)
Note: Gratuito. È richiesta prenotazione / info e biglietti in www.orienteoccidente.it

IN MOVIMENTO: politiche, identità, culture.

La parola “viaggio” ha tante facce quante il bisogno umano di essere altro da sé. Esplorazione, turismo, pendolarismo, migrazioni forzate, temporanee, cicliche o di ritorno. Forme di mobilità diverse concorrono a creare identità e si scontrano con limiti di diversa natura.

Per chi è cresciuto nell’Europa di Schengen, la libertà di movimento è stata temporaneamente interrotta dalla pandemia. Un’interruzione che ha portato con sé l'invito a riflettere sull'immobilità forzata che per molti è condizione esistenziale e che si salda con questioni altrettanto cruciali: cambiamento climatico, estrazione delle risorse e giustizia sociale.

Da qui siamo partite, per immergerci nella dimensione più profonda e dibattuta della questione “mobilità”. Lo abbiamo fatto invitando a parlarne esperte, attivisti e studiose che provengono da ambiti molto diversi e che mettono in luce la necessità di leggere lo spazio contemporaneo, entro il quale possiamo o non possiamo muoverci, come corpo collettivo in costante movimento.

Parlare di “mobilità contemporanee” chiama in causa i nostri diritti individuali, il benessere sociale delle nostre comunità e gli equilibri geopolitici tra le diverse aree del nostro pianeta.

Questa rassegna “Linguaggi” propone riflessioni su come la pandemia abbia ridefinito il concetto di mobilità - fisica e virtuale -, amplificato la vulnerabilità sociale economica, soprattutto quella di chi dipende dalla mobilità per la sopravvivenza.

Abbiamo allora bisogno di strumenti che ci aiutino a rappresentare e interpretare queste mobilità, per capire e mostrare questo movimento. E così facendo comprendere il presente e raccontare il mondo, dando ad esso un orizzonte di senso.

Anna Benazzoli, Caterina Ghobert, Marzia Bona


APPUNTAMENTI IN PROGRAMMA:

Venerdì 3 settembre 2021, ore 17.30, Biblioteca Civica
Il confine non è una linea sottile
Con Laura Canali (Limes). Modera: Elisa Dossi, RAI News 24.
Informazioni e prenotazioni in orienteoccidente.it

Sabato 4 settembre 2021, ore 17.30, Mart Sala Conferenze
Tra estraneità e familiarità. Identità e percorsi di vite femminili, in movimento
Con Martina Cvajner (UniTN) e Lucia Ghebreghiorges. Modera: Sara Hejazi.
Informazioni e prenotazioni in orienteoccidente.it

Martedì 7 settembre 2021, ore 17.30, Mart Sala Conferenze
Non solo ambiente. Il volto geopolitico della transizione energetica
Con Fabrizio Maronta (Limes). Modera: Lorenzo Ferrari, OBCT.
Informazioni e prenotazioni in orienteoccidente.it

Giovedì 9  settembre 2021, ore 17.30,  Mart Sala Conferenze / EVENTO ANNULLATO
Partecipazione, diritti e umanesimo digitale
Con Francesca Bria. Modera: Maurizio Napolitano.
Informazioni e prenotazioni in orienteoccidente.it

Venerdì 10  settembre 2021, ore 17.30, Mart Sala Conferenze
L’Italia nella partita tra Usa e Cina per le supply chain
Con Giorgio Cuscito (Limes). Modera: Danilo Elia.
Informazioni e prenotazioni in orienteoccidente.it

Sabato 11  settembre 2021, ore 17.30, Mart Sala Conferenze
Le migrazioni ambientali d'Europa
Con Lillo Montalto Monella & Marta Rodriguez Martinez (Euronews). Modera: Roberto Barbiero, Tavolo trentino del Clima.
Informazioni e prenotazioni in orienteoccidente.it

Domenica 12 settembre 2021, ore 17.30, Mart Giardino delle Sculture
La lingua in movimento
Vera Gheno in dialogo con Marco Guerini (FBK). Modera: Caterina Ghobert.
Informazioni e prenotazioni in orienteoccidente.it

Informazioni complete:
https://www.orienteoccidente.it


Cerchi altri eventi/informazioni?

Filtra gli eventi in calendario tramite il pulsante
+ Filtro agenda.
Consulta la sezione soggetti e luoghi per visionare le programmazioni dettagliate dei singoli inserzionisti.
In Eventi suggeriti e Notizie e comunicati alcuni eventi e contenuti in evidenza.
Vuoi sapere chi siamo, come funziona il servizio o metterti in contatto con noi?: chi siamo, servizi e pubblicità.


Soggetti e luoghi
Consulta l’elenco completo dei nostri inserzionisti nella sezione dedicata


Advertising