I giovani tornano a far sentire la propria voce grazie a una nuova collaborazione con il MUSE e il Centro Studi Erickson Trento. Quattro appuntamenti con un confronto intergenerazionale a più voci sull'attualità: la politica e l’Europa, l’incertezza del futuro, il sesso e gli stereotipi, mantenendo alta l’attenzione sulle idee e mettendo al centro l’opinione dei ragazzi.
Segui gli appuntamenti online in diretta streaming sulla pagina Facebook e sul canale YouTube del MUSE.
Incontri realizzati in collaborazione con Centro Studi Erickson Trento.
26 aprile alle 9.30
La società del pudore
Esistono ancora degli argomenti di cui la società preferisce non parlare?
Nel terzo appuntamento verrà discusso il tema dei tabù e saranno affrontate questioni comuni a tutti i giovani, ma di cui è difficile parlare in pubblico. Questi e altri temi saranno al centro dell'incontro che vedrà i ragazzi confrontarsi con Daniel Giunti, psicologo psicoterapeuta e sessuologo e Monica Lanfranco giornalista, formatrice sulla differenza sessuale e sul conflitto.
Appuntamento speciale in occasione dell'assemblea d'istituto delle scuole di Trento.
Ospiti: Daniel Giunti, psicologo psicoterapeuta e sessuologo / Monica Lanfranco giornalista, formatrice sulla differenza sessuale e sul conflitto.
13 maggio alle 18.30
Io non sono razzista ma...
Informazioni:
https://www.muse.it
Comunicato stampa:
SalotTEENS - Idee a confronto, quattro chiacchiere sul divano con i teenager
Evento segnalato da MUSE - Museo delle Scienze