Filtro agenda / Incontri

Carlo G. Gabardini

Evento segnalato da
Data: Sab. 30 luglio 2022
Dove: Installazione Sequoia, Parco delle Terme, V.le Rovigo 1, Levico Terme (Tn)
Orario: ore 18.00
Note: Ingresso libero e gratuito / Info Biblioteca Comunale di Levico, n. 0461.710206, biblioteca@comune.levico-terme.tn.it / In caso di maltempo al Palazzo delle Terme, V.le Vittorio Emanuele 10

Carlo G. Gabardini con Paolo Zanella, consigliere provinciale.

Presentazione del libro: Una storia comune. SANPA: io, noi, tutti. (HarperCollins, 2022).

“Perché occuparsi della storia di Sanpa? Perché raccontarla oggi?” È quello che si chiede Carlo Gabardini, quando gli viene proposto di realizzare un documentario sulla comunità di recupero di San Patrignano e sul suo fondatore, Vincenzo Muccioli (Netflix, 2020). Una vicenda che evoca telegiornali lontani, santificazioni e demonizzazioni, opinioni e pregiudizi, polemiche, episodi mai del tutto chiariti. Gabardini intraprende un viaggio di scoperta che è anche un viaggio nella memoria di una generazione, i nati tra la fine degli anni ‘60 e l’inizio degli anni ‘80, che in modi diversi hanno avuto a che fare con la diffusione dell’eroina. Scrittore, drammaturgo, attore e speaker radiofonico, Carlo Gabardini ha pubblicato 2 libri e scritto spettacoli per Paolo rossi, Sabina Guzzani, Beppe Battiston, puntate di CrozzaItalia e Stasera CasaMika e le prime cinque stagioni di Camera Café, dove interpretava il mitico Olmo.

Informazioni:
www.comune.levico-terme.tn.it


Cerchi altri eventi/informazioni?

Filtra gli eventi in calendario tramite il pulsante
+ Filtro agenda.
Consulta la sezione soggetti e luoghi per visionare le programmazioni dettagliate dei singoli inserzionisti.
In Eventi suggeriti e Notizie e comunicati alcuni eventi e contenuti in evidenza.
Vuoi sapere chi siamo, come funziona il servizio o metterti in contatto con noi?: chi siamo, servizi e pubblicità.


Soggetti e luoghi
Consulta l’elenco completo dei nostri inserzionisti nella sezione dedicata


Advertising