In occasione del centenario della fondazione dell’Aeronautica Militare la Sezione Arma Aeronautica di Rovereto con il patrocinio dell’Amministrazione comunale di Lavarone domenica 10 settembre pv con inizio alle ore 10,15 organizza a Chiesa di Lavarone (TN) la commemorazione della M.A.V.M. S.Ten. Pil. Luigi Caneppele soprannominato “Gigi tre osei”.
Luigi Caneppele nasce a Lavarone il 23 Settembre 1913. Completati gli studi superiori si laurea al Politecnico di Milano in Ingegneria meccanica ed entra a far parte del Centro Studi ed Esperienze di Volo a Vela. Alle Olimpiadi di Berlino stabilisce il nuovo primato Italiano di durata con un volo di sei ore e due minuti. Assegnato al 150° Gruppo con base a Torino Caselle si presenta al reparto indossando la tuta con disegnate nel distintivo, tre aquile talmente stilizzate che quando gli chiedono cosa siano, lui rispose in dialetto, “Tre osei” e da quel giorno divenne per tutti “Gigi tre osei”. Allo scoppio della Guerra Mondiale in Sicilia a Trapani-Milo in forza alla 384a Squadriglia, conquista la medaglia d’argento al valor militare. Rientrato in Italia è trasferito alla 77a Squadriglia ma in seguito ad un incidente in volo viene trasferito alla ricognizione marittima. Tornato in Africa con il 150° Gruppo vi rimane fino al fatale incidente che gli costa la vita il 1° febbraio 1942 quando, impegnato con un S81 in una missione di trasporto, precipita nel deserto salvando comunque gran parte degli specialisti trasportati. Una seconda medaglia, alla memoria, gli viene in seguito conferita. Dopo la sua scomparsa il sottotenente De Robilant fece disegnare sul suo apparecchio i famosi “tre osei”. Subito dopo, con l’aggiunta del nome, di una palma e qualche duna nasce il distintivo del 150° Gruppo Caccia.
La cerimonia si svolgerà secondo il seguente programma: ore 10.30 Santa Messa presso la Chiesa di S. Floriano a Lavarone Chiesa, a seguire sfilata con la partecipazione della Banda di Ala fino alla frazione Lanzino, luogo natale di Luigi Caneppele, per la deposizione di corona ed onori.
In caso di maltempo la cerimonia si svolgerà al Teatro Dolomiti.
Informazioni:
www.facebook.com
Evento segnalato da Comune di Lavarone