Filtro agenda / Incontri

Diritti e libertà: incontri in Biblioteca civica di Riva del Garda

Evento segnalato da Comune di Riva del Garda
- (Foto dal sito ufficiale)
Data: da Ven. 03 novembre a Ven. 01 dicembre 2023
Dove: Biblioteca Civica, Piazza Garibaldi, Riva del Garda (Tn)
Note:  Entrata libera e gratuita

Diritti e libertà: incontri in Biblioteca civica di Riva del Garda è il nuovo ciclo di appuntamenti che animerà le nostre sale.

Si comincia giovedì 26 ottobre con sette appuntamenti che si concludono giovedì 14 dicembre 2023.

Questi i temi trattati  nei prossimi appuntamenti:

Venerdì 17 novembre, ore 20.30:
Incontro con Francesco Agnoli autore di “La politica: filosofie politiche guerra informazione e disinformazione” in dialogo con Graziano Riccadonna.
Nato a Bologna il 20 giugno 1974, laureato in Lettere classiche. Collabora con l'UPRA, ateneo pontificio romano, sui temi della scienza. Collabora con i quotidiani Avvenire, Il Foglio, La Verità e con il mensile Il Timone. Autore di numerosi saggi si dedica in particolare alla storia e alla filosofia della scienza. Nel 2023 ha pubblicato anche L'anima c'è e si vede. 18 prove che l'uomo non è solo materia (edizioni Il Timone).
Lo Stato garantisce i diritti di tutti, riconoscendo una Verità che gli è superiore, oppure è esso stesso autore ultimo della legge? Allo Stato bisogna sempre ubbidire, oppure una simile concezione, non sempre condivisa nella storia, porta alla statolatria ed al totalitarismo? Come i filosofi e i politici hanno interpretato la guerra nei secoli? Perché alcuni la hanno considerata inevitabile, altri necessaria, altri ancora la hanno combattuta in ogni modo? Chi per primo ha costruito una città democratica, e quali sono le differenze tra la democrazia ateniese, quella dei comuni medievali e quella odierna? Quanto la stampa, i giornali e i media contribuiscono alla democrazia, e quanto sono invece strumento del potere per etero-dirigere i popoli? A queste ed altre domande cercheranno di rispondfere Francesco Agnoli e Graziano Riccadonna in un intenso dialogo.

Venerdì 24 novembre, ore 20.30:
Incontro con Francesco Pugliese autore di “Parole di cittadinanza: glossario di diritto ed economia e pratiche di cittadinanza: per i diritti dell'uomo e della terra” in dialogo con  Walter Piombini.
Un libro generato in ambito didattico a partire da un piccolo glossario per studenti. Parole del lessico giuridico ed economico, storie di cittadinanza attiva e protagonisti individuali e collettivi della bellezza dell’impegno civico e della cura del Pianeta e della Vita.
Voci di protesta e di proposta; spunti per approfondimenti. Per una visione ecologica e globale della cittadinanza. Tante domande. Parole per pensare, per suscitare indignazione. Pensieri di conforto e per confronti. Problemi e temi dimenticati. Una piccola enciclopedia civile e della memoria.
Francesco Pugliese, insegnante di Diritto ed economia; ricercatore indipendente. Da sempre impegnato sulle questioni della pace, dell’ambiente e dei diritti umani. Pratica la scrittura come impegno civile e partecipazione sociale. Tra i suoi libri: I giorni dell'arcobaleno con prefazione di Alex Zanotelli, In cammino per la pace e Abbasso la guerra con Mostra omonima itinerante. Ha promosso e curato varie altre pubblicazioni, grazie alla diffusione delle quali, ha contribuito a raccolte fondi per la costruzione di pozzi per acqua potabile in Africa o a sostegno di Emergency.

Venerdì 1 dicembre, ore 20.30:
Incontro con Leonello Castaldelli Vlah autore di “Hajduk”  in dialogo con Francesco Farina.

Giovedì 14 dicembre, ore 20.30:
Incontro con Aldo Riccadonna per parlare di “Pasolini: diritti e doveri in epoca consumistica”.

Informazioni complete:
www.comune.rivadelgarda.tn.it


Evento segnalato da Comune di Riva del Garda

Cerchi altri eventi/informazioni?

Filtra gli eventi in calendario tramite il pulsante
+ Filtro agenda.
Consulta la sezione soggetti e luoghi per visionare le programmazioni dettagliate dei singoli inserzionisti.
In Eventi suggeriti e Notizie e comunicati alcuni eventi e contenuti in evidenza.
Vuoi sapere chi siamo, come funziona il servizio o metterti in contatto con noi?: chi siamo, servizi e pubblicità.


Soggetti e luoghi
Consulta l’elenco completo dei nostri inserzionisti nella sezione dedicata


Advertising