La Pro Loco Nosellari-Oltresommo propone un evento dedicato alla valorizzazione del Porro da cui nasce uno dei soprannomi dei suoi abitanti, “magnapori” in dialetto cioè mangia porri.
Il porro di Nosellari si caratterizza per la base grande e tondeggiante, un fusto ridotto, il bianco che dalle radici sfuma sino al verde delle estremità simili ad un ventaglio. Un porro pesa all’incirca 800 grammi, si trapianta in primavera e si raccoglie da ottobre in poi, ha un sapore delicato e trova diversi impieghi nella cucina tradizionale dell’Alpe. Si può utilizzare lessato con foglie per zuppe e risotti o separare verde e cuore da gustare separatamente come saporito contorno.
A questo splendido ortaggio, presidio Slow Food, si è voluto dedicare un fine settimana regalando l’occasione di degustarlo, conoscerne segreti e particolarità e perché no ... acquistarlo e renderlo ingrediente principe della tua prossima ricetta, rigorosamente appresa da qualche gentile abitante della bella Nosellari.
Informazioni:
www.alpecimbra.it