In autunno trekking e storia si caricano di profondi significati.
Il ricordo dei soldati che trascorsero lunghi periodi in questo luogo, il loro sacrificio, i loro sentimenti diventano percepibili, quasi riecheggiano nell’ attraversare la vecchia trincea, divenuta oggi un sentiero escursionistico.
La Forra del Lupo, caratterizzata da trincee, camminamenti, punti di osservazione e scale ricavati dalla roccia a strapiombo sulla valle di Terragnolo, racconta una storia fatta di pietra, fotografie appese lungo il percorso e racconti risalenti al conflitto bellico.
Foliage alla Forra del Lupo con pic nic sarà la tua occasione di “rivivere” la storia in una cornice d’eccezione: quella del suggestivo foliage d’autunno, che, come per magia, ricopre per qualche mese l’Alpe di un manto infuocato; di gustare prodotti a km0 e di farsi narrare, da una guida locale la storia e gli aneddoti legati a questo posto davvero speciale.
Informazioni:
www.alpecimbra.it