Presentazione dell’archivio CUC.
Introduce Bruno Ballardini / Interviene Giulia Robol Vicesindaca del Comune di Rovereto / Relazionano Luca Marsilli e Cristina Sega.
Negli anni Cinquanta e Sessanta era attivo a Rovereto il CUC - Circolo Universitario Cittadino, animato dai roveretani che all’epoca frequentavano l’Università.
Il Circolo organizzava, oltre a attività ricreative “goliardiche”, incontri musicali, appuntamenti culturali aperti alla città e borse di studio.
Nel corso del 2022, su iniziativa di Bruno Ballardini e di alcuni ex membri del CUC, è stato
raccolto e donato alla Biblioteca Tartarotti l’archivio associativo.
Si tratta per lo più di verbali delle assemblee e resoconti delle attività.
Ne risulta una sorta di “diario” corale dei giovani studenti roveretani che si confrontavano con la società di allora, portando nuove idee e occasioni anche di dibattito generazionale.
I documenti raccontano, a tratti con ironia, anni di sviluppo economico e culturale della città, anni che formarono quella che sarebbe stata la classe dirigente e di professionisti degli anni successivi.
Un archivio che delinea uno spaccato socio-culturale difficilmente ricostruibile attraverso altre fonti archivistiche e per questo particolarmente prezioso.
In occasione della presentazione al pubblico dell’archivio, il Laboratorio Arte Grafica della Tartarotti ha stampato - a mano su carta artigianale - una cartella corredata da riproduzioni di fotografie d’epoca, completandola con uno scritto del giornalista Luca Marsilli.
Saranno inoltre visibili alcuni pezzi dell’archivio e qualche oggetto dell’epoca (per esempio una feluca goliardica originale).
Informazioni:
www.bibliotecacivica.rovereto.tn.it
Evento segnalato da Biblioteca Civica G.Tartarotti Rovereto