Filtro agenda / Incontri

Le Mille e una Scienza

- (Foto dal sito ufficiale)
Data: da Gio. 09 a Dom. 12 novembre 2023
Dove: Vari luoghi, Bolzano
Note: Info info@milleunascienza.com / facebook.com / instagram
Sito web: milleunascienza.com

Torna “Le Mille e una Scienza”, il primo Festival della Scienza di Bolzano. Tra gli ospiti di quest’anno, Vincenzo Schettini e Gabriella Greison.

Dal 9 al 12 novembre si svolgerà a Castel Mareccio e in altri luoghi della città di Bolzano la terza edizione di “Le Mille e una Scienza”, il primo Festival della Scienza di Bolzano dedicato a giovani e famiglie, ma non solo, con proposte per tutte le fasce d’età. Il titolo dell’edizione 2023 è “Il sapere infinito”, un invito a esplorare l’universo scientifico attraverso la scoperta, l’ispirazione e la meraviglia. 

Dopo il successo delle edizioni precedenti, il format si espande: aumentano i partner scientifici e gli ospiti d’eccezione, tra cui Vincenzo Schettini, il “prof influencer” di fisica autore del libro “La fisica che ci piace”, e la “rockstar della fisica” Gabriella Greison, che rispettivamente apriranno e chiuderanno il Festival.

Quattro giornate di Festival dal 9 al 12 novembre con decine di eventi tra incontri, spettacoli e stand scientifici in cui poter fare esperienza diretta e partecipare ad attività e laboratori. Quattro super ospiti e sette enti di ricerca scientifici di tutta la provincia, che anche quest’anno metteranno a disposizione la propria esperienza per avvicinare i più piccoli e le più piccole all’universo della scienza. Non mancano neanche le collaborazioni con associazioni culturali e del terzo settore, per raggiungere sempre più persone e sempre più fasce di età. Sono questi i numeri dell’edizione 2023 del Festival “Le Mille e Una Scienza”, presentato oggi in conferenza stampa negli spazi della Libera Università di Bolzano. 

Nei contenuti e nelle proposte degli organizzatori – il Centro di cultura giovanile TesLab dell’associazione Arciragazzi Bolzano APS – si conferma il desiderio di creare una rete diffusa di divulgazione e comunicazione della scienza sul territorio altoatesino: una rete solida, che attraverso il divertimento e l’esperienza diretta sappia costruire nelle giovani generazioni la consapevolezza dell’importanza delle competenze scientifiche nella nostra quotidianità. 

I protagonisti del Festival
Il programma completo

Informazioni complete e programma:
milleunascienza.com


Cerchi altri eventi/informazioni?

Filtra gli eventi in calendario tramite il pulsante
+ Filtro agenda.
Consulta la sezione soggetti e luoghi per visionare le programmazioni dettagliate dei singoli inserzionisti.
In Eventi suggeriti e Notizie e comunicati alcuni eventi e contenuti in evidenza.
Vuoi sapere chi siamo, come funziona il servizio o metterti in contatto con noi?: chi siamo, servizi e pubblicità.


Soggetti e luoghi
Consulta l’elenco completo dei nostri inserzionisti nella sezione dedicata


Advertising