Il 1° marzo 2017, in riconoscimento del valore morale e umano del progetto avviato da Libera, con voto unanime alla Camera dei Deputati, lo Stato Italiano ha approvato la legge che istituisce il 21 marzo quale “Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime delle mafie”.
La biblioteca e il Comune di Arco hanno il piacere di ospitare, grazie alla collaborazione con la Fondazione Demarchi e il progetto Liberi da dentro, Tiberio Bentivoglio che presenterà il suo libro "C'era una volta la 'ndrangheta".
Tiberio Bentivoglio è un imprenditore calabrese nato a Reggio Calabria nel 1953. Dal 1992 rifiuta ogni richiesta di pizzo; caparbio e inflessibile contro gli ’ndranghetisti, sceglie di vivere a testa alta nonostante intimidazioni e minacce. Diverse volte la sua azienda viene distrutta e nel 2011 subisce anche un tentato omicidio che lo costringe a vivere sotto scorta. È stato più volte riconosciuto parte offesa nei processi come vittima della criminalità organizzata, ma preferisce definirsi un Testimone di Verità in attesa di Giustizia. Innamorato della sua terra si ostina a non abbandonarla mai e la denuncia diventa la sua arma per essere un uomo libero. Diverse sue vicende sono anche raccontate nel suo libro “Colpito” che è stato scritto da Daniela Pellicanò.
Dialogherà con l'autore Gianfranco Maino.
Informazioni complete:
www.comune.arco.tn.it
Evento segnalato da Comune di Arco