Filtro agenda / Incontri

Tracce d'arte effimera

Evento segnalato da Comune di Riva del Garda
- (Foto dal sito ufficiale)
Data: Sab. 21 ottobre 2023
Dove: Riva del Garda (Tn)
Orario: ore 17.00
Note: Info e prenotazioni n. 0464.573806, 348.5252486, biblioteca@comune.rivadelgarda.tn.it

Percorsi in cui arte, storia e natura si incontrano.

La Biblioteca civica e l’Archivio storico di Riva del Garda propongono un percorso in cui arte, natura, storia e territorio si incontrano dando vita alla creazione di oggetti artistici che utilizzano prevalentemente materiali di riciclo e materiali naturali raccolti sul territorio, il quale sarà oggetto di osservazione e studio anche dal punto di vista botanico e storico.

Ma perché "tracce d'arte effimera"?
"Effimero" è una parola che ha origini greche e significa letteralmente “che dura un giorno solo”.
Quindi è qualcosa di transitorio, che si deteriora, scompare o si trasforma in breve tempo.
Questo concetto ha introdotto nell’arte contemporanea una rivoluzione: l’opera d’arte, tradizionalmente creata per sopravvivere, diventa forma espressiva passeggera e relativa, di breve durata sia nell’esecuzione che nell’esposizione.
L’opera d’arte diventa performance e azione condivisa; il processo creativo si compone come un’attività espressiva singolare e liberatoria, in grado di permettere l’emergere delle proprie istanze interiori e del proprio modo di guardare il mondo oltre gli schemi.

Il percorso si articola su tre appuntamenti, a partire dall'autunno, in cui si intrecciano uscite sul territorio ed esperienze laboratoriali:

Sabato 21 ottobre alle ore 14.30 con ritrovo davanti alla Chiesa dell’Inviolata di Riva del Garda:
Passeggiata botanica
con Lodovico Tavernini e Sabrina Zanon attraverso alcune delle più significative aree verdi di Riva del Garda muniti delle mappe storiche presenti in Archivio storico. Durante il percorso ogni partecipante raccoglierà foglie, sassi e altri materiali naturali che potrà utilizzare durante i laboratori successivi per la realizzazione di semplici creazioni artistiche.
La partecipazione alla passeggiata è libera e non vincola alla frequenza dei successivi laboratori.
Ai partecipanti viene richiesto di portare con sé un cestino o una borsina di tela per trasportare il materiale raccolto.

Laboratori:
Sabato 18 novembreNATURA IN PAUSA.
Sabato 16 marzoRISVEGLIO.

I laboratori sono a numero chiuso.
Viene richiesta la prenotazione contattando via mail o telefonando alla Biblioteca: n. 0464.573806, 348.5252486, biblioteca@comune.rivadelgarda.tn.it.
Materiali: Saranno utilizzati prevalentemente materiali di riciclo e materiali naturali.

A cura della Biblioteca civica e Archivio storico di Riva del Garda in collaborazione con Sabrina Zanon, Daniela Mannarini e Lodovico Tavernini.

Informazioni complete:
www.comune.rivadelgarda.tn.it


Evento segnalato da Comune di Riva del Garda

Cerchi altri eventi/informazioni?

Filtra gli eventi in calendario tramite il pulsante
+ Filtro agenda.
Consulta la sezione soggetti e luoghi per visionare le programmazioni dettagliate dei singoli inserzionisti.
In Eventi suggeriti e Notizie e comunicati alcuni eventi e contenuti in evidenza.
Vuoi sapere chi siamo, come funziona il servizio o metterti in contatto con noi?: chi siamo, servizi e pubblicità.


Soggetti e luoghi
Consulta l’elenco completo dei nostri inserzionisti nella sezione dedicata


Advertising