Passeggiata guidata lungo il sentiero dei castagni.
Immersi nei magici colori del foliage autunnale esploriamo la bellezza attraverso un emozionante percorso.
Prima della partena fissata per le 14.00, ci sarà una piccola relazione sulla coltivazione del castagno. Poi, passando per la frazione Uezi si raggiunge comodamente la frazione Campregheri dove lungo il percorso verranno illustrate le tecniche di potatura. Percorrendo la “via Imperiala” si arriva alla frazione Strada, breve sosta con dimostrazione sulla produzione delle “scandole” in legno per le coperture dei tetti (sosta per degustazione). Si prosegue alle frazioni Conci, Wolfi e lungo il greto del torrente Centa per raggiungere i ruderi delle”Case More” (altra sosta degustazione). Si continua alla frazione Valle per ascoltare alcune poesie, prima di incamminarsi alla frazione Doss (altra breve pausa “dolce” e dimostrazione pratica sui tronchi di castagno) infine si sale alla frazione Fontani per raggiungere il punto di arrivo dove ci attende il concerto del coro Martinella di Serrada di Folgaria. A seguire la cena a base di “orzet” accompagnato da caldarroste e bevande.
Il percorso si snoda per la quasi totalità nel bosco, con dei tratti brevi con pendenze accentuate, non adatto a passeggini o simili. Si consiglia di indossare scarpe adeguate a percorsi su sterrato e di munirsi di torcia elettrica o frontalino.
Durata: 5 h / Dislivello tatale: 430 mt / Distanza da percorrere: 7 km circa.
In occasione della Festa della Castagna della Valle del Centa.
Informazioni e prenotazioni:
www.alpecimbra.it