Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri.
Le note di Zandonai celebreranno Dante a Sacco nel Dantedì.
Alle 11 di sabato 25 marzo, di fronte alla casa natale del grande compositore, sarà possibile ascoltare “O Padre nostro”, testo di Dante Alighieri e musica di Riccardo Zandonai.
A settecentocinquantotto anni dalla nascita di Dante Alighieri e centoquaranta da quella di Riccardo Zandonai, i due autori si incontrano ancora una volta grazie al Coro Soldanella, che nel 2005 registrò il brano “O Padre Nostro”, testo tratto dal Purgatorio, Canto XI, vv. 1-.24, e musiche scritte da Riccardo Zandonai nel 1903.
Il 25 marzo, data che gli studiosi riconoscono come inizio del viaggio nell’aldilà della Divina Commedia, è il “Dantedì”, la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, istituita nel 2020 dal Consiglio dei ministri su proposta dell’allora Ministro Dario Franceschini.
Alle 11.00 a Sacco, nel cortiletto frontale della casa natale di Riccardo Zandonai (via Damiano Chiesa 32), sarà fatta ascoltare l’incisione, preziosa testimonianza dell’opera del compositore roveretano.
"Divoto", da cui il brano è tratto, è la prima e finora unica registrazione esistente di questo particolare brano e nel cd, alla cui realizzazione contribuì anche il Comune di Rovereto, sono presenti anche altri brani di Riccardo Zandonai: Canto di Natale, Stava Maria dolente, Ave Maria, Tantum ergo, Te Deum, Litanie di S. Luigi, anche alcuni di questi in prima registrazione assoluta.
Una occasione unica per entrare in contatto ancora una volta con Dante, conoscere l’opera di Zandonai e riascoltare le voci del Coro Soldanella impegnate in una interpretazione di grande fascino e di assoluto valore storico.
Informazioni:
https://www.comune.rovereto.tn.it
Evento segnalato da Comune di Rovereto