Filtro agenda / Incontri

Carmine Abate presenta il libro "L’Olivo Bianco"

- (Foto dal sito ufficiale)
Data: Mar. 05 novembre 2024
Dove: Sala Nones, Palazzo Benvenuti, Via Belenzani 12, Trento
Orario: ore 18.00
Note: Ingresso libero fino ad esaurimento posti / A conclusione dell’incontro, seguirà un brindisi a cura di Palazzo Benvenuti Caffè 

Carmine Abate presenta il libro “L’Olivo Bianco” (Aboca edizioni) / Dialoga con l'autore la giornalista Fausta Slanzi.

Per la rassegna Conversazioni d’Autore.

La rassegna “Conversazioni d’Autore” promossa dalla Consulta per i Soci della Banca per il Trentino Alto Adige e dall’Associazione Giovani, prosegue con un nuovo appuntamento alla scoperta della letteratura italiana con “L’olivo bianco” Aboca Edizioni del noto scrittore calabrese Carmine Abate. Abate, nato nel 1954 a Carfizzi - un piccolo centro arbëresh in Calabria - , si trasferisce giovane ad Amburgo per poi stabilirsi in Trentino. Ha debuttato come scrittore in Germania con Den Koffer und weg! (1984) e in Italia con Il ballo tondo (1991), iniziando un percorso letterario di successo con romanzi e racconti che gli hanno valso importanti riconoscimenti. Con La collina del vento (Mondadori, 2012), ha vinto il 50º Premio Campiello. Le sue opere, tradotte in diverse lingue, sono state premiate a livello internazionale. Per Aboca Edizioni ha pubblicato L’albero della fortuna nel 2019.

Cosa aspettarsi da questa storia? In una torrida notte d’agosto in Calabria, tre amici – Riccardo, Marco e Antonio – si ritrovano a Spillace per parlare fino a tarda notte. È un rito serale che allevia le loro ansie mentre si trovano in un’estate di transizione dopo la maturità, cercando di decidere il proprio futuro. Riccardo e Marco pensano di emigrare in Germania, ma Antonio è combattuto, poiché ha una certezza: il suo amore per Elena. Al tempo stesso, un mistero lo attira verso il passato della sua famiglia, attraverso i racconti di nonna Sofia su Luca, un parente scomparso in circostanze oscure. Luca aveva trasformato un angolo di terra aspra in un piccolo paradiso, l’Olivo di Luca, che Antonio frequenta con la sua famiglia ogni anno. Nella sua ricerca per ripulire l’oliveto, Antonio si immerge nei segreti di Luca, cercando di liberare sia la terra sia i propri pensieri, in un viaggio alla scoperta di sé e delle radici familiari.

Informazioni complete:
www.palazzobenvenuti.it


Evento segnalato da Banca per il Trentino Alto Adige - Bank für Trentino-Südtirol

Cerchi altri eventi/informazioni?

Filtra gli eventi in calendario tramite il pulsante
+ Filtro agenda.
Consulta la sezione soggetti e luoghi per visionare le programmazioni dettagliate dei singoli inserzionisti.
In Eventi suggeriti e Notizie e comunicati alcuni eventi e contenuti in evidenza.
Vuoi sapere chi siamo, come funziona il servizio o metterti in contatto con noi?: chi siamo, servizi e pubblicità.


Soggetti e luoghi
Consulta l’elenco completo dei nostri inserzionisti nella sezione dedicata


Advertising