Evento nato dalla collaborazione del Centro di eccellenza Laurence K. J. Feininger con l’Associazione Amici d’Orfeo.
All’insegna della musica da camera, nata nei contesti della convivialità famigliare e trasformata, soprattutto nell’Ottocento, in repertorio di assoluto valore estetico.
Alle ore 18.00 è prevista la presentazione della recente pubblicazione Laurence Feininger, Hausmusik. Diletti strumentali curata da Roberto Gianotti e edita dal Centro L. Feininger per i tipi della LIM.
Volume contenente nove composizioni strumentali inedite risalenti agli anni 1930 e 1940, destinate appunto al contesto del diletto amicale e famigliare.
Accanto alle parole di Roberto Gianotti, di Annely Zeni e di Giuseppe Calliari autore di una recente biografia dedicata al sacerdote-musicologo, il Quartetto degli “Archi d’Orfeo” con la pianista Lucrezia Slomp eseguiranno brani per quartetto e per tastiera di Laurence Feininger.
La sera invece alle 20.30 sempre alla Filarmonica sarà protagonista la grande hausmusik tedesca con l’esecuzione, da parte degli stessi interpreti, del Quintetto op. 34 per quartetto d’ archi e pianoforte di Johannes Brahms affiancato dal Quintetto per clarinetto e quartetto d’archi dello stesso amburghese. In questo caso al Quartetto Archi d’Orfeo s’unirà il clarinettista Francesco Petri.
L’appuntamento è in collaborazione con la Biblioteca civica “G. Tartarotti di Rovereto.
Informazioni:
www.bibliotecacivica.rovereto.tn.it
Evento segnalato da Biblioteca Civica G.Tartarotti Rovereto