 
                            Attività per tutti e visite guidate speciali che affrontano i temi del risparmio energetico e dell'inquinamento luminoso dal punto di vista dell'astronomia, archeologia e delle scienze naturali.
	
	Anche quest'anno “M'illumino di Meno”, l’iniziativa promossa dal programma radiofonico Caterpillar di RaiRadio2, e diventata Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili nel 2022, anche quest'anno ci chiede di spegnere le luci, riflettendo sul risparmio energetico e sensibilizzando rispetto al fenomeno dell'inquinamento luminoso. A tal ragione si è deciso di far coincidere con questo appuntamento anche la Giornata Nazionale sull’Inquinamento Luminoso, promossa da PLANit e dall’Unione Astrofili Italiani.
	
	Venerdì 16 febbraio, dalle ore 17.30 alle 20
	la Fondazione Museo Civico di Rovereto spegne le luci del Museo di Scienze e Archeologia e invita tutti a partecipare ad attività e visite guidate speciali che affrontano i temi del risparmio energetico e dell’inquinamento luminoso attraverso diverse discipline: dall’astronomia all’archeologia, alle scienze naturali.
	
	Informazioni complete:
	www.fondazionemcr.it
Evento segnalato da Fondazione Museo Civico di Rovereto