Passeggiata tra Storia e Natura al sito della Busa Brodeghera.
Gli esperti della Fondazione Museo Civico di Rovereto vi guideranno alla scoperta del Monte Baldo e di aspetti botanici e archeologici meno noti. La meta finale della passeggiata, che prevede più soste, è un luogo ricco di mistero: lo scuro abisso della Busa Brodeghera e il "giallo preistorico" legato al ritrovamento di uno scheletro sul fondo della grotta, a 75 metri di profondità, assieme ad alcuni oggetti.
Partenza dal Rifugio Graziani, ritorno in autonomia. Possibilità di pranzo, in autonomia, presso il Rifugio Altissimo.
Percorso: circa 4 km (sola andata) - 400 m. di dislivello.
Scopri il programma completo organizzato dal Comune di Brentonico in collaborazione con la Fondazione Museo Civico di Rovereto: Eventi estivi al Giardino Botanico di Brentonico 2024.
Informazioni:
www.fondazionemcr.it
Evento segnalato da Fondazione Museo Civico di Rovereto