Lo storico Quinto Antonelli presenta il libro "Scuola e società in Trentino. Una storia (1945-2006)" di Quinto Antonelli, edito dalla Società di Studi Trentini di Scienze Storiche APS, 2023 (Monografie. Nuova serie, 17).
La Sala Consiliare del Municipio di Levico Terme ospiterà venerdì 12 gennaio ad ore 20.30 l’ultimo saggio monografico scritto dallo storico Quinto Antonelli dedicato alla storia della scuola trentina dal 1945 al 2006. L’incontro, promosso dalla Biblioteca comunale e dal Comune di Levico Terme, apre il ciclo di presentazioni e di incontri con gli autori del 2024.
Il titolo, Scuola e società, viene a indicare un indirizzo, un programma, un metodo: più che la storia dell'istituzione, i lettori troveranno la storia dei processi educativi inseriti nel loro contesto socio-culturale, attraversato e animato da progetti politici, idee pedagogiche, motivazioni religiose, convinzioni e comportamenti pratici, simboli e miti dell'immaginario collettivo. Questo lavoro (1945-2006), tuttavia, è non solo una "declinazione" locale della storia nazionale, ma anche il racconto della ricerca, contrastata e contestata, di un'autonomia scolastica e dunque del tentativo di marcare le differenze, di enfatizzare le specialità, di affermare una tradizione di lungo corso che, valicando il fascismo, si riallaccia al periodo asburgico.
Quinto Antonelli, già ricercatore e responsabile dell’Archivio della scrittura popolare presso la Fondazione Museo Storico del Trentino, ha incentrato il suo lavoro di ricerca sulle narrazioni autobiografiche della gente comune, i processi di istruzione e di educazione, e la storia delle guerre del Novecento. In questi ambito è stato autore di numerose pubblicazioni, tra le quali si ricorda "Storia della scuola in Trentino. Dall'Umanesimo al Fascismo", edito da "Il Margine" nel 2013, del quale il volume presentato "Storia e società in Trentino ...." si configura come continuazione.
Informazioni complete:
www.facebook.com
Evento segnalato da Comune di Levico Terme