Incontro con Alberto Pellai e presentazione del libro "Allenare alla vita. I dieci principi per ridiventare genitori autorevoli" (Mondadori, 2024) e con Barbara Tamborini e presentazione del libro "Ragazza mia. Lettera alle donne libere di domani" (De Agostini, 2024)
Modera Fausta Slanzi, giornalista.
Alberto Pellai, medico e psicoterapeuta dell’età evolutiva, nel 2004 ha ricevuto la medaglia d’argento al merito della Sanità pubblica dal Ministero della Salute. Alla professione medica affianca l’attività di divulgazione con la conduzione della trasmissione radiofonica Questa casa non è un albergo in onda Radio24 e la collaborazione con testate giornalistiche, tra cui Famiglia cristiana e Avvenire. Autore di numerose pubblicazioni, rivolte soprattutto a un pubblico di genitori, educatori e ragazzi, ha iniziato questa attività nel 1997 con Educazione sanitaria. Manuale per insegnanti ed operatori socio-sanitari di Franco Angeli Editore. A Incontri d’Autore, invece, converserà con il pubblico presentando Allenare alla vita. I dieci principi per ridiventare genitori autorevoli edito da Mondadori e dividerà il palco di Lavarone con la moglie nonché collaboratrice Barbara Tamborini, psicopedagogista, formatrice per docenti e genitori, ideatrice e conduttrice di laboratori nelle scuole e scrittrice italiana. Per la sua attività di autrice ottiene diversi riconoscimenti, come il Premio Giovanni Arpino inediti 2010 con Aiuto! Mi sono perso a Londra, per le Edizioni San Paolo. A Lavarone, invece, presenterà Ragazza mia. Lettera alle donne libere di domani opera illustrata da Giovanni Simoncelli, edita da De Agostini e dedicata alle giovani lettrici, dagli 11 anni in su. Un’ età, anche, faticosa. Impegnativa. Per l’impegno di confrontarsi con i cambiamenti che giorno dopo giorno trasformano corpo, testa, cuore. A questa fatica e meraviglia Tamborini dedica una lettera aperta.
Informazioni:
www.facebook.com
Evento segnalato da Incontri d'autore