Filtro agenda / Incontri

Aspettando le Teragnóle

- (Foto di L. Matassoni)
- (Foto di L. Matassoni)
Data: Sab. 20 settembre 2025
Dove: Rovereto (Tn)

Una rassegna di incontri aspettando la Camminata delle Teragnóle

Prima di mettersi in cammino, a volte è necessario fermarsi: ascoltare, osservare, capire.

Aspettando le Teragnóle è questo:  una rassegna di incontri che nasce per accompagnarci verso l’edizione 2026 della Camminata delle Teragnóle, seminando riflessioni e relazioni lungo il percorso.
A partire dalle parole che hanno guidato l’edizione 2024 – cultura, natura, tradizione, memoria, donna, esperienza – sarà possibile muoversi tra diversi luoghi della Valle e oltre, per esplorare e approfondire da nuovi punti di vista il senso e il valore del sentiero delle Teragnóle. Tre eventi, tre tappe in cui non verrà percorso fisicamente il sentiero, ma se ne seguiranno le tracce attraverso storie, voci, saperi antichi e incontri.

Programma:

DOMENICA 24 AGOSTO, ore 10.00-18.00 | I mestieri di una Valle – Fr. Pinterreno di Terragnolo. La Valle di Terragnolo si trasforma in un laboratorio a cielo aperto, dove gesti e saperi antichi si incontrano per dare vita ad una giornata del fare. Un invito a fare per appartenere, a imparare con le mani, ascoltare con lentezza, gustare con consapevolezza, in armonia con la natura, attraverso laboratori, degustazioni, piccole esperienze guidate, narrazioni e dimostrazioni.

SABATO 20 SETTEMBRE, ore 16.00, 17.00 e 18.00 | Da loro a noi… ma pur sempre donne – Giardino S. Osvaldo, Rovereto. All’interno della rassegna Rovereto in Rosa, la Proloco di Zoreri con il gruppo teatrale Le Teragnóle e Rebut APS propongono un omaggio alle donne di ieri e di oggi attraverso un’installazione vivente che dà voce ad uno scambio culturale e intergenerazionale. Una decina di protagoniste intrecciano le loro storie, sogni, paure e speranze in un dialogo senza tempo, rivelando ciò che unisce le donne al di là delle epoche. Un’occasione per celebrare la cultura al femminile, tra identità e visione del futuro.

SABATO 11 OTTOBRE, ore 10.00 | Il paese che rivive – Fr. Ghesteri di Terragnolo. Un cammino alla scoperta di storie e curiosità legate ad una delle frazioni più antiche di Terragnolo, luogo ormai silenzioso ma ricco di memoria che tornerà a vivere per un giorno: scene di vita quotidiana, profumi dimenticati, gesti semplici vi riporteranno indietro nel tempo, per assaporare la bellezza delle cose autentiche. A chiudere questo viaggio, i sapori della tradizione locale, con ricette che parlano la lingua dei nonni.

Informazioni complete e prenotazioni:
www.visitrovereto.it


Evento segnalato da A.P.T. Rovereto Vallagarina e Monte Baldo

Cerchi altri eventi/informazioni?

Filtra gli eventi in calendario tramite il pulsante
+ Filtro agenda.
Consulta la sezione soggetti e luoghi per visionare le programmazioni dettagliate dei singoli inserzionisti.
In Eventi suggeriti e Notizie e comunicati alcuni eventi e contenuti in evidenza.
Vuoi sapere chi siamo, come funziona il servizio o metterti in contatto con noi?: chi siamo, servizi e pubblicità.


Soggetti e luoghi
Consulta l’elenco completo dei nostri inserzionisti nella sezione dedicata


Advertising