Filtro agenda / Incontri

Dall’erudizione all’amministrazione...

Particolare da locandina (Foto dal sito ufficiale)
Particolare da locandina (Foto dal sito ufficiale)
Data: Mer. 03 dicembre 2025
Dove: Sala Multimediale, Biblioteca Civica G.Tartarotti, C.so Bettini 43, Rovereto (Tn)
Orario: ore 17.30
Note: Ingresso gratuito / Info n. 0464.452500

Dall’erudizione all’amministrazione. Il vicentino Agostino Vivorio e le reti sociali dei saperi (1743-1822)

Presentazione

Dall’insegnamento delle matematiche nel collegio militare di Verona, ai successivi impieghi nelle amministrazioni asburgica e napoleonica, la biografia di Agostino Vivorio è ricostruita in questo volume attraverso il suo epistolario e le sue memorie autobiografiche. Specchio del più generale passaggio vissuto dagli eruditi veneti, il caso dell’abate Vivorio, agostiniano poi sfratato, diventa l’occasione per esplorare continuità e rotture nel rapporto tra saperi e poteri alla caduta della Repubblica di Venezia.

Tommaso Scaramella ha conseguito il dottorato di ricerca in Storia Culture Civiltà all’Università di Bologna nel 2018. È attualmente assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Studi linguistici e culturali comparati dell’Università Ca’ Foscari Venezia. È autore di Un doge infame. Sodomia e nonconformismo sessuale a Venezia nel Settecento (Marsilio 2021).

Alessandro Cont è un funzionario della Soprintendenza per i beni e le attività culturali della Provincia autonoma di Trento, consigliere del Comitato Scientifico del C.R.E.S. - Centro di ricerca sugli Epistolari del Settecento, Università di Verona, socio della Società Italiana di Studi sul Secolo XVIII (SISSD), della International Society for Eighteenth-Century Studies (ISECS) / Société internationale d'étude du dix-huitième siècle (SIEDS), della Società di Studi Trentini di Scienze Storiche e della Deputazione di Storia Patria per le Province Parmensi.

Per Trame d'autunno - Il ciclo di incontri di saggistica propone una serie di presentazioni dedicate a studi storici, letterari e culturali, con la partecipazione di autori ed esperti che dialogano con il pubblico sui loro lavori più recenti. Ogni appuntamento approfondisce un tema diverso, dalla storia, alla letteratura italiana e agli archivi epistolari.

Informazioni complete:
www.bibliotecacivica.rovereto.tn.it


Evento segnalato da Biblioteca Civica G.Tartarotti Rovereto

Cerchi altri eventi/informazioni?

Filtra gli eventi in calendario tramite il pulsante
+ Filtro agenda.
Consulta la sezione soggetti e luoghi per visionare le programmazioni dettagliate dei singoli inserzionisti.
In Eventi suggeriti e Notizie e comunicati alcuni eventi e contenuti in evidenza.
Vuoi sapere chi siamo, come funziona il servizio o metterti in contatto con noi?: chi siamo, servizi e pubblicità.


Soggetti e luoghi
Consulta l’elenco completo dei nostri inserzionisti nella sezione dedicata


Advertising