Filtro agenda / Incontri

Festa dell’Assunta

- (Foto dal sito ufficiale)
Data: da Lun. 11 a Ven. 15 agosto 2025
Dove: Villa Lagarina (Tn)

Cinque giorni di festa con laboratori, visite guidate, musica ed enogastronomia

Festa di antiche origini e gloriosi fasti, legati alla fede religiosa e alle tradizioni.

Programma:

Lunedì 11 agosto
ore 20.30 | Concerto Spirituale con i canti del Coro Almanova di Rovereto e le meditazioni di suor Chiara Curzel, Figlia del Cuore di Gesù

Martedì 12 agosto
ore 8.30 | Santa Messa feriale con la venerazione dell’Immagine dell’Assunta
ore 18.00 | Santo Rosario in preparazione alla Solennità dell’Assunzione

Mercoledì 13 agosto
ore 8.30 | Santa Messa feriale con la venerazione dell’Immagine dell’Assunta
ore 10.00-11.00 | Visita guidata alla Chiesa e al Museo Diocesano. Ritrovo alla Chiesa di S. Maria Assunta – evento gratuito con prenotazione necessaria
ore 18.00 | Santo Rosario in preparazione alla Solennità dell’Assunzione
ore 18.00-23.00 | Apertura del Vaso della Fortuna a cura del Comitato Parrocchiale
ore 18.30-19.00, Corte Todeschi | Inaugurazione mostra di Lavinia Longhin con rinfresco – evento gratuito
ore 18.30-22.00, Corte Todeschi | Esposizione artistica Lavinia Longhin – evento gratuito
ore 18.30-23.00 | Apertura cucina gastronomica
ore 20.30-21.00 | Intrattenimento per bambini con Anna e Sara – evento gratuito
ore 21.00 | Musica live con MG PROJECT

Giovedì 14 agosto
ore 8.30 | Santa Messa feriale con la venerazione dell’Immagine dell’Assunta
ore 10.00-11.00, Corte Todeschi | Laboratorio di pittura con i pigmenti con Alessia, per bambini dai 6 agli 11 anni – evento gratuito con prenotazione necessaria
ore 14.30-19.00, Parco dei Sorrisi | Percorso Ninja Warriors 3.0 a cura di Rafael Calimber – evento gratuito con prenotazione necessaria
ore 16.30-17.30 | La contea dell’arte. Visita guidata alla Cappella di San Ruperto in Chiesa con laboratorio creativo e aperitivo. Attività in collaborazione con l’Ass. “La Contea – Nomi”. Progetto supportato dal Tavolo Giovani Destra Adige 2025 – evento gratuito con prenotazione necessaria
ore 18.00 | Santo Rosario in preparazione alla Solennità dell’Assunzione
ore 18.30-23.00 | Apertura del Vaso della Fortuna a cura del Comitato Parrocchiale
ore 18.30-22.00, Corte Todeschi | Esposizione artistica Lavinia Longhin – evento gratuito
ore 18.30-23.00 | Apertura cucina gastronomica
ore 20.30-21.00 | Intrattenimento per bambini con Anna e Sara – evento gratuito
ore 21.00 | Musica live con Spritz Band e Paolo P DJ

Venerdì 15 agosto
ore 10.00 | Santa Messa nella Solennità dell’Assunzione
ore 11.00, Circolo Pensionati Anziani | Aperitivo offerto
ore 10.00-17.00, Palazzo Libera | Mostra Capricci Divini di Giovanni Tommasi Ferroni (visitabile dal 6 luglio al 20 settembre il venerdì, il sabato e la domenica)
ore 10.00-17.00, Museo Diocesano Tridentino | Apertura museo (visitabile il venerdì e il sabato)
ore 16.00-17.00, Chiesa di Santa Maria Assunta | Visita all’organo a cura dell’organista Luca Barbieri – evento gratuito con prenotazione necessaria
ore 17.00-18.00, Corte Todeschi | Laboratorio di pittura 3D per bambini dai 6 agli 11 anni – evento gratuito con prenotazione necessaria
ore 17.30 | Celebrazione Vespri dell’Assunta in Chiesa e processione per le vie del paese
ore 18.00-23.00 | Apertura Vaso della Fortuna a cura del Comitato Parrocchiale
ore 18.30 | Anguria per tutti – evento gratuito
ore 18.30-22.00, Corte Todeschi | Esposizione artistica Lavinia Longhin – evento gratuito
ore 18.30-23.00 | Apertura cucina gastronomica
ore 20.30-21.00 | Intrattenimento per bambini con Anna e Sara – evento gratuito
ore 21.00 | Musica live con Alessia Bisignano, che torna sul palco con i suoi brani originali: “Folle dentro”, “Cos’è l’amore”, “Luna e Mare” e due nuovi pezzi inediti in anteprima. A seguire dj set con Radio Dolomiti, Paolo P DJ, Calz DJ e GDJ

Mostre e musei da visitare fino a settembre
- Mostra “Capricci divini” di Giovanni Tommasi Ferroni, presso Palazzo Libera. In collaborazione con il Mart. Apertura ven-sab-dom dalle 10.00 alle 17.00.
- Museo Diocesano Tridentino. Apertura ven-sab dalle 10.00 alle 17.00. Aperto anche il 15 agosto.
- Mostra “Il mondo nascosto” presso il Parco Guerrieri Gonzaga. Apertura sab-dom dalle 10.00 alle 17.00.

Informazioni e programma dettagliato:
www.visitrovereto.it


Evento segnalato da A.P.T. Rovereto Vallagarina e Monte Baldo

Cerchi altri eventi/informazioni?

Filtra gli eventi in calendario tramite il pulsante
+ Filtro agenda.
Consulta la sezione soggetti e luoghi per visionare le programmazioni dettagliate dei singoli inserzionisti.
In Eventi suggeriti e Notizie e comunicati alcuni eventi e contenuti in evidenza.
Vuoi sapere chi siamo, come funziona il servizio o metterti in contatto con noi?: chi siamo, servizi e pubblicità.


Soggetti e luoghi
Consulta l’elenco completo dei nostri inserzionisti nella sezione dedicata


Advertising