Filtro agenda / Incontri

Festival dell’Economia 2025: appuntamenti con Fondazione Caritro

Evento segnalato da Fondazione Caritro
- (Immagine da locandina / particolare)
- (Immagine da locandina / particolare)
Data: da Gio. 22 a Dom. 25 maggio 2025
Dove: Trento

#FondazioneCaritro è PARTNER del Festival dell’Economia di Trento 2025.

Gli appuntamenti:

Giovedì 22 maggio, ore 9
A suon di parole
ITAS Forum / ingresso libero e gratuito
Di cosa si tratta? Finale del concorso di dibattito argomentativo per studenti di istruzione secondaria superiore promosso da IPRASE, Facoltà di Giurisprudenza e Fondazione Caritro. Il concorso prevede che gli studenti degli istituti superiori si sfidino sulla capacità di argomentare e contro-argomentare in modo controllato attorno a tematiche di carattere civico e sociale.

Giovedì 22 maggio, ore 10
Il prezzo della felicità
Piazza Fiera / ingresso libero e gratuito
Di cosa si tratta? Keynote speech a cura di Annalisa Monfreda. Ha diretto numerosi magazine italiani, tra cui Donna Moderna per 9 anni. Nel gennaio 2022, ha co-fondato Rame, una piattaforma editoriale che si è posta l’obiettivo di democratizzare il benessere finanziario. Da questa esperienza sono nate le riflessioni al centro del suo ultimo libro “Quali soldi fanno la felicità” (Feltrinelli, 2024).

Giovedì 22 maggio, ore 14.15, 15.30 e 16.45 / Sabato 24 maggiuo, ore 10.45
Fiabe e Denaro
MUSE / ingresso su iscrizione: contattare impara@muse.it
Di cosa si tratta? Le educatrici, Elena Bottura ed Alessia Mosna, interpretando la lettura di fiabe classiche, invitano i bambini e le bambine a cogliere i concetti economici che risiedono in alcune azioni, pensieri e comportamenti dei protagonisti delle fiabe. Seguiranno poi attività laboratoriali, pensate per trasmettere questi concetti e fare in modo che vengano riportati anche nella propria quotidianità. Le bambine e i bambini vengono quindi introdotti all’educazione finanziaria in un modo diverso e divertente e hanno modo di scoprire che dietro ad ogni storia ci sono concetti economici come il risparmio, il rischio, la sostenibilità, il valore del lavoro e dei consumi consapevoli, la solidarietà e la partecipazione al bene comune.

Giovedì 22 maggio, ore 14.30
SWIPE: scorrendo tra le generazioni
Piazza Fiera / ingresso libero e gratuito
Di cosa si tratta? SWIPE entra questa volta nel cuore della musica. Insieme a Rudy Zerbi e molti altri ospiti d’eccesione, partendo dalle professioni che operano in questo mondo, andremo a parlare di storie, cambiamenti e dinamiche accadute negli ultimi anni. Un dialogo tra generazioni, background e generi diversi che porterà a conoscere più a fondo il linguaggio universale della musica!

Venerdì 23 maggio, ore 17.00
SWIPE: Come nasce un beat by Andry the Hitmaker
Fondazione Caritro / ingresso su iscrizione (CLICCA QUI)
Di cosa si tratta? Questo nuovo appuntamento di SWIPE è rivolto agli appassionati del mondo musicale, insieme al produttore Andry the Hitmaker andremo a scoprire come avviene il processo creativo: dall’idea al risultato finale. Insieme avremo l’occasione di sperimentare, non mancheranno infatti i momenti di confronto e di studio guardando come lavora un produttore di successo.

Sabato 24 maggio, ore 14,.15
Il futuro delle politiche DE&I (Diversity, Equity & Inclusion) in azienda
Fondazione Caritro / ingresso libero e gratuito
Di cosa si tratta? Un incontro dedicato a esplorare le prospettive e le sfide delle politiche di Diversity, Equity & Inclusion nel mondo del lavoro. Attraverso il confronto con esperti e testimonianze dal mondo aziendale, l’appuntamento offre spunti concreti per promuovere ambienti professionali più inclusivi, equi e valorizzanti delle diversità. Un’occasione per riflettere su pratiche innovative, responsabilità sociale e sviluppo sostenibile nelle organizzazioni.

Sabato 24 maggio, ore 17.00
Benvenuta intelligenza
Museo Diocesano Tridentino – Sala degli arazzi / ingresso libero e gratuito
Di cosa si tratta? Un incontro con l’autore Pierangelo Soldavini per conoscere la nuova pubblicazione de Il Sole 24 Ore e Fondazione VRT in tema di intelligenza artificiale.

Domenica 25 maggio, ore 14.15
Foundation Open Factory: innovazione, intelligenza sociale e nuove generazioni
Fondazione Caritro / ingresso libero e gratuito
Di cosa si tratta? Un momento di condivisione dedicato alle organizzazioni del Terzo Settore, chiamate a raccogliere le sfide della trasformazione digitale. Attraverso workshop, testimonianze e casi pratici, l’incontro mira a rafforzare le competenze digitali, promuovere l’innovazione sociale e facilitare l’adozione di strumenti tecnologici per una maggiore efficacia e impatto delle azioni sul territorio.

PROGRAMMA COMPLETO

Informazioni complete:
www.fondazionecaritro.it


Evento segnalato da Fondazione Caritro

Cerchi altri eventi/informazioni?

Filtra gli eventi in calendario tramite il pulsante
+ Filtro agenda.
Consulta la sezione soggetti e luoghi per visionare le programmazioni dettagliate dei singoli inserzionisti.
In Eventi suggeriti e Notizie e comunicati alcuni eventi e contenuti in evidenza.
Vuoi sapere chi siamo, come funziona il servizio o metterti in contatto con noi?: chi siamo, servizi e pubblicità.


Soggetti e luoghi
Consulta l’elenco completo dei nostri inserzionisti nella sezione dedicata


Advertising