Attraverso il cammino diffondiamo il Valore della Pace
Un’iniziativa della Provincia autonoma di Trento e del CONI per celebrare le Olimpiadi e Paralimpiadi 2026.
L’evento si svolgerà in contemporanea in alcuni dei luoghi più suggestivi lungo il Sentiero della Pace che, dalla Marmolada all’Adamello, segue il fronte della Grande Guerra. Un’occasione per lanciare un messaggio di pace e riflessione in onore della tregua olimpica, che da tradizione accompagna l’avvicinamento ai Giochi.
Programma:
Saluti istituzionali delle autorità locali, provinciali e dei rappresentanti del Comitato Olimpico.
Esibizione di cinque cori studenteschi, in omaggio ai cinque cerchi olimpici: Minicoro di Rovereto, Coro Voci Stellate di Caldes, Coro Notemagia di Lizzana, Piccolo Coro Arcobaleno di Levico Terme, Coro della Scuola Media Bresadola.
Camminata guidata lungo il Sentiero dei Premi Nobel con approfondimenti e racconti storici.
Al termine dell’escursione sarà possibile visitare liberamente la Campana dei Caduti e il Museo della Fondazione Opera Campana, aperto per l’occasione.
A tutti i partecipanti verrà consegnata una sacca commemorativa ufficiale delle Olimpiadi e Paralimpiadi 2026.
Si raccomanda di portare con sé un piccolo pranzo al sacco, poiché non sono previste soste ristoro lungo il percorso.
Informazioni e programma completo:
www.visitrovereto.it
Evento segnalato da A.P.T. Rovereto Vallagarina e Monte Baldo