Filtro agenda / Incontri

Incontro con Davide Longo

Particolare da locandina (Foto dal sito ufficiale)
Particolare da locandina (Foto dal sito ufficiale)
Data: Gio. 28 agosto 2025
Dove: Biblioteca Civica G.Tartarotti, C.so Bettini 43, Rovereto (Tn)
Orario: ore 18.00
Note: Ingresso libero / Info n. 0464.452500

Presentazione

La scomparsa di una celebre artista che da anni si negava al mondo, ritirata in clausura all'ultimo piano di uno strano edificio. Un mistero la cui spiegazione è nascosta negli angoli bui di una mente piena di talento, nella storia di una famiglia, di una casa, di un'intera città. Dal vincitore del Prix du Polar Européen, un nuovo romanzo con protagonisti Bramard e Arcadipane.

Biografia
Davide Longo, nato a Carmagnola nel 1971, è uno scrittore e sceneggiatore italiano tra i più versatili della narrativa contemporanea. Vive a Torino, dove insegna scrittura alla Scuola Holden. Esordisce nel 2001 con Un mattino a Irgalem, che gli vale premi importanti come il Grinzane Cavour. Da subito affianca alla narrativa per adulti quella per ragazzi, dimostrando grande capacità espressiva.

Nel 2004 pubblica Il mangiatore di pietre, da cui nel 2019 verrà tratto un film. Accanto alla scrittura narrativa, si dedica anche alla curatela editoriale, alla letteratura per l'infanzia e a collaborazioni con illustratori. Nel 2010 pubblica L’uomo verticale, premiato dai lettori di Lucca, e successivamente altri romanzi dallo stile intenso e profondo.

Dal 2014 dà vita a una serie noir con i commissari Bramard e Arcadipane, ambientata in un’Italia di provincia cupa e dolente, molto apprezzata dal pubblico. È attivo anche nel teatro, nel cinema documentaristico e nella radio, collaborando con testate come la Repubblica, Avvenire e Slow Food.

Nella letteratura per ragazzi si distingue per originalità e profondità, come nei recenti Montagna si scrive stampatello (2023) e Il gioco della salamandra (2024). Longo si conferma un autore poliedrico e coerente, capace di esplorare generi diversi mantenendo uno stile riconoscibile e uno sguardo lucido sulla condizione umana.

Informazioni complete:
www.bibliotecacivica.rovereto.tn.it


Evento segnalato da Biblioteca Civica G.Tartarotti Rovereto

Cerchi altri eventi/informazioni?

Filtra gli eventi in calendario tramite il pulsante
+ Filtro agenda.
Consulta la sezione soggetti e luoghi per visionare le programmazioni dettagliate dei singoli inserzionisti.
In Eventi suggeriti e Notizie e comunicati alcuni eventi e contenuti in evidenza.
Vuoi sapere chi siamo, come funziona il servizio o metterti in contatto con noi?: chi siamo, servizi e pubblicità.


Soggetti e luoghi
Consulta l’elenco completo dei nostri inserzionisti nella sezione dedicata


Advertising