Incontro con Katia Tenti e presentazione del libro "E ti chiameranno strega" (Mondadori, 2025)
Katia Tenti, scrittrice e docente di scrittura presso la Scuola Holden, inizia nel 2014 il suo percorso di autrice con Ovunque tu vada, il romanzo giallo – ma ispirato a fatti realmente accaduti - ambientato a Bolzano, città dell’autrice, a cui seguirà, tre anni dopo, Nessuno muore in sogno. Entrambi editi da Marsilio ed entrambi centrati sulla figura del pubblico ministero Jakob Dekas, pur muovendosi in un panorama di finzione, l’autrice tocca temi importanti e poco facili da praticare, quali il femminicidio, lo stalking e il maltrattamento dei minori. Dopo il romanzo Resta quel che resta – edizioni Piemme 2022 – una storia di famiglie e di patria, di una terra di confine e di sessant’anni di storia di un territorio diviso e conteso, Katia Tenti torna alla pagina scritta con E ti chiameranno strega (edizioni Neri Pozza) un romanzo storico che lega una storia, vera, del passato ad una inventata, seppur pienamente verosimile, di oggi. Sullo sfondo di un luogo da fiaba, il castello di Fiè allo Sciliar, e di un processo per stregoneria con le sue carte a raccontar più di quanto non faccia la storia ufficiale. Insignito del Premio ITAS del Libro di Montagna 2025 - sezione Vita e storie di montagna il romanzo ha riscosso un grande successo di pubblico e di gradimento.
Conversa con l'autrice Emanuela Macrì, giornalista.
Informazioni:
www.facebook.com
Evento segnalato da Incontri d'autore