Con Sergio Spaccavento / A cura di Osservatorio Feldman in collaborazione con Tanganika – libero stato della risata
Un percorso tra le tappe evolutive dell’intelligenza artificiale, dalle sue origini ai futuri scenari dominati da machine learning e deep learning, per rispondere a una domanda semplice solo in apparenza: perché l’IA non è (ancora) capace di farci davvero ridere?
Un incontro per esplorare le differenze profonde tra creatività umana e creatività computazionale, il ruolo sempre più ambiguo del “creativo”, e fenomeni come l’AIsplaining e le allucinazioni dell’IA, interpretati come tentativi di atti creativi. Un’indagine più filosofica che tecnica, per capire cosa ci rende davvero umani quando ridiamo e perché le macchine, per ora, non ci arrivano.
Sergio Spaccavento, creativo pubblicitario, autore televisivo, radiofonico e cinematografico, docente universitario e presidente dell’Osservatorio Feldman
Per il Festival Informatici Senza Frontiere.
Informazioni complete / iscrizioni:
festival.informaticisenzafrontiere.org
Evento segnalato da Festival Informatici Senza Frontiere