Incontro con Mario Giordano e presentazione del libro "Dynasty. Dagli Agnelli ai Del Vecchio, dai Benetton ai De Benedetti: il crollo delle dinastie dei potenti" (Rizzoli, 2025)
Conversa con l'autore Caludio Sabelli Fioretti, giornalista e conduttore radiofonico.
Dagli studi in Scienze politiche presso l'Università degli Studi di Torino, città dove inizia la carriera giornalistica alla metà degli anni Novanta. Mario Giordano alla professione – dalla direzione di Studio Aperto alla conduzione di Fuori dal Coro, in onda dal 2018 – ha affiancato quella di scrittore, pubblicando numerosi saggi dopo Silenzio, si ruba. Le troppe verità che ci nascondono per continuare a svuotarci le tasche edito da Mondadori nel 1997. Dieci anni dopo, nel 2007 con Senti chi parla. Viaggio nell'Italia che predica bene e razzola male è già a quota sette libri pubblicati mentre oggi si oltrepassa la ventina. Negli anni ha diretto Il Giornale e collaborato con altre testate giornalistiche quali Libero e La Verità. Sull’Alpe Cimbra, invece, porterà il suo ultimo saggio dal titolo Dynasty. Dagli Agnelli ai Del Vecchio, dai Benetton ai De Benedetti: il crollo delle dinastie dei potenti con il punto di partenza fissato lì dove “finiscono le dinastie E iniziano le Dynasty, le storie degli ereditieri”. Un viaggio nelle viscere del Paese, nelle vicende delle famiglie più ricche e potenti, tra le pieghe di successi e seconde generazioni capaci di dissipare patrimoni bruciando possibilità ed esistenze. In un tutti contro tutti che nelle pagine di Giordano diventano una denuncia, di sperperi e sfregi di oltraggi all’onore, al proprio nome, alla storia personale e quella delle proprie famiglie. Le quattro citate già nel sottotitolo.
Informazioni:
www.facebook.com
Evento segnalato da Incontri d'autore