A cura di Miro Forti
Una lezione per contestualizzare il termine ‘body horror’ e analizzarne la dimensione estetica, tematica e culturale attraverso i principali film che ne hanno permesso la nascita e lo sviluppo. L’incontro ripercorrerà la storia del body horror, dalle origini alle correnti contemporanee, con un’attenzione particolare al cinema degli anni ’80, senza dubbio il suo decennio d’oro. Il percorso sarà strutturato seguendo tre blocchi tematici, corrispondenti a tre diversi “modi” del body horror di elaborare il proprio discorso: i nuovi mondi, il mostruoso-femminile e l’eccesso comico.
Tutti i film sono proiettati in lingua originale con sottotitoli in italiano.
Questo film fa parte della rassegna Ludovico Technique: Body Horror.
Informazioni complete/costi e prenotazioni:
https://harpolab.it
Evento segnalato da HarpoLab