Domenica l'antichissima sagra di polenta e mortadella
Torna «Polenta e Mortadella», la sagra che a Varone da più di 300 anni conclude, tra musica e folklore, le feste di Carnevale. La distribuzione gratuita di polenta e mortadella, nata da un antico «beneficio» dovuto dalla curia alla comunità (una «soma di pane di frumento, una brenta di vino e un minale di farina cotta»), si tiene il 9 marzo, prima domenica di Quaresima, in piazza della Chiesa e al campo dell’oratorio.
L’inizio è alle 13.45 con la sfilata con la banda di Ledro con il gruppo Arco asburgica, alle 14 il saluto delle autorità e l’inizio della distribuzione di polenta e mortadella, quindi al via anche l’intrattenimento musicale della banda di Ledro.
Come sempre è disponibile un fornitissimo bar-ristoro con bevande, panini e frittelle.
È disponibile un ampio parcheggio presso l’ortofrutta Bonora.
In caso di cattivo tempo la manifestazione sarà spostata a domenica 16 marzo.
L'organizzazione è a cura del comitato Polenta e Mortadella di Varone col patrocinio del Comune di Riva del Garda.
Informazioni complete:
https://www.comune.rivadelgarda.tn.it
Evento segnalato da Comune di Riva del Garda