Filtro agenda / Incontri

Sentieri Parlanti

- (Foto di G. Galvagni)
- (Foto di G. Galvagni)
Data: Dom. 03 agosto 2025
Dove: Vallagarina (Tn)
Orario: ore 9.30
Note: € 15 adulti / € 7 ridotto (bambini dai 10 ai 15 anni compiuti) / gratuito per bambini fino a 9 anni compiuti / Le attività  prevedono un minimo di 8 partecipanti e un massimo di 25 / La prenotazione è obbligatoria entro le ore 12.00 del giorno precedente la visita

Alla scoperta della Vallagarina, dove ogni passo racconta una storia fatta di natura, cultura e arte. 

Escursioni guidate per conoscere a fondo il territorio.

Da maggio a ottobre un ciclo di escursioni con gli Accompagnatori di Media Montagna: esplora i luoghi più iconici della Vallagarina, dove storia, arte e natura si fondono in un viaggio indimenticabile. Segui le nostre guide esperte e scopri ogni angolo segreto di questo affascinante territorio, tra racconti avvincenti e panorami mozzafiato.
I percorsi, facili e rilassanti, permetteranno di immergersi completamente, per conoscere la Vallagarina come mai prima d’ora: arte, natura e storia ti aspettano, passo dopo passo!
Sentieri Parlanti è il modo perfetto per vivere la Vallagarina in modo profondo, scoprendo angoli nascosti e imparando a conoscere le tradizioni locali, il tutto immersi nella natura più autentica e incontaminata.

Domenica 3 agosto 2025
Escursione Storica – Corno Battisti
Un’escursione mediamente impegnativa sul gruppo del Pasubio, per approfondire un tratto della storia della Grande Guerra svoltosi tra queste montagne. L’itinerario si sviluppa lungo sentieri escursionistici fino a raggiungere la sommità del Corno, dove nel 1916 furono catturati Cesare Battisti e Fabio Filzi. Il percorso conserva interessanti manufatti storici, si snoda tra boschi e pascoli alpini e regala ampi panorami sulle vallate sottostanti.

Lunghezza: 9 km
Dislivello +: 500 m
Difficoltà: medio
Ritrovo ore: 9.30, Parcheggio al Sasson, Keserle
Rientro ore: 15.30 circa
Pranzo al sacco
Punto di appoggio: Malga Zocchi
Numero massimo partecipanti: 20
Età: 8+


Ai partecipanti all’attività verrà rilasciato un voucher che dà diritto ad acquistare un biglietto a tariffa ridotta per visitare il MITAG, il Museo Storico Italiano della Guerra di Rovereto (valido fino al 31.12.2025 per un solo ingresso a persona).

Informazioni, programma completo e prenotazioni:
www.visitrovereto.it


Evento segnalato da A.P.T. Rovereto Vallagarina e Monte Baldo

Cerchi altri eventi/informazioni?

Filtra gli eventi in calendario tramite il pulsante
+ Filtro agenda.
Consulta la sezione soggetti e luoghi per visionare le programmazioni dettagliate dei singoli inserzionisti.
In Eventi suggeriti e Notizie e comunicati alcuni eventi e contenuti in evidenza.
Vuoi sapere chi siamo, come funziona il servizio o metterti in contatto con noi?: chi siamo, servizi e pubblicità.


Soggetti e luoghi
Consulta l’elenco completo dei nostri inserzionisti nella sezione dedicata


Advertising