Trekking #2 sul Sentiero della Pace
Tre esperienze di cammino alla scoperta del Sentiero della Pace e un evento finale alla Campana dei Caduti.
All’interno del programma “Walk With us 2025”, Va’ Sentiero dedica alcune esperienze di cammino ed eventi culturali al Sentiero della Pace. Dal 19 al 21 settembre 2025, Sentiero della Pace #2 vi porterà alla scoperta delle montagne del territorio tra il Rifugio Lancia, Passo Coe e Serrada.
In calendario tre tappe escursionistiche e un evento conclusivo alla Campana dei Caduti:
Prima tappa, venerdì 19 settembre, da Vallarsa al Rifugio Lancia (chilometri totali 16,7 | dislivello positivo +1820m | dislivello negativo -680m). Al mattino, una navetta gratuita porterà i partecipanti da Rovereto a Vallarsa all’inizio del sentiero.
Seconda tappa, sabato 20 settembre, dal Rifugio Lancia a Passo Coe (chilometri totali 17,9 | dislivello positivo +981m | dislivello negativo -1184m). Ritrovo ore 8.30 al Rifugio Lancia, partenza ore 9.00.
Terza tappa, domenica 21 settembre, da Passo Coe a Serrada (chilometri totali 8,1 | dislivello positivo +117m | dislivello negativo -479m). Al termine dell’esperienza, una navetta gratuita riporterà i partecipanti da Serrada a Rovereto.
Evento conclusivo, domenica 21 settembre ore 19.00, Campana dei Caduti. Dialogo con Barbara Schiavulli di Radio Bullets: si parlerà di informazione e pace e del ruolo delle donne, per interrogarsi sull’esistenza di un modo diverso di raccontare la guerra e i dopoguerra e, soprattutto, su quali siano le differenze nella percezione di cosa davvero sia utile raccontare per costruire la pace attraverso l’informazione. A seguire concerto per pianoforte di Daniele Zirilli.
A questo link è possibile consultare maggiori dettagli tecnici sugli itinerari e informazioni sulle strutture ricettive disponibili lungo il percorso.
La partecipazione alle escursioni è completamente volontaria e gratuita. Questo implica un’assunzione di piena responsabilità personale e massima autonomia logistica. I minori devono essere accompagnati e sono sotto la piena responsabilità dei genitori o di chi ne fa le veci. Non serve essere escursionist* espert*, ma alcune tappe sono lunghe e presentano un dislivello importante! Bisogna avere una buona forma fisica, l’equipaggiamento tecnico adatto… e un sano spirito d’avventura!
Iniziativa realizzata da Va’ Sentiero in collaborazione con Visit Trentino e con il supporto di Montura.
Informazioni complete, prenotazioni:
https://www.visitrovereto.it/vivi/eventi/sentiero-della-pace-con-va-sentiero/
Evento segnalato da A.P.T. Rovereto Vallagarina e Monte Baldo