Raccontare l'identità dei territori di montagna
Mercoledì 12 novembre, appuntamento alla Campana dei Caduti nell’ambito delle Giornate del turismo montano 2025.
Le regioni alpine non sono solo luoghi di passaggio, ma anche spazi di incontro e permanenza, dove il dialogo tra turisti e comunità locali genera un continuo scambio culturale e sociale. Questa interazione rappresenta una straordinaria opportunità di crescita per entrambi. Le comunità locali, infatti, giocano un ruolo cruciale nel preservare l’equilibrio di questi territori fragili, e la narrazione della loro identità può diventare una strategia chiave per sostenere e rafforzare la vocazione turistica.
Le Giornate del Turismo Montano 2025 esploreranno questi temi, ponendo l’accento sull’importanza di stimolare la comunità accogliente per sviluppare un turismo “identitario”, competitivo e duraturo. Lo faranno attraverso convegni, laboratori, eventi e mostre, coinvolgendo i professionisti del futuro (studenti di scuole e università), gli operatori turistici, gli imprenditori del settore dell’ospitalità ed i rappresentanti delle categorie economiche e delle istituzioni.
Mercoledì 12 novembre, appuntamento a Rovereto con il talk “Identità urbane come destinazione turistica. Rovereto Città della Pace celebra il Centenario della Campana dei Caduti Maria Dolens“, un momento di riflessione sul valore della memoria storica e del patrimonio simbolico della città come leve per una valorizzazione turistica sostenibile e consapevole. L’evento si terrà presso la Fondazione Campana dei Caduti dalle ore 17.00 alle ore 19.00.
Informazioni e programma:
https://www.visitrovereto.it
Evento segnalato da A.P.T. Rovereto Vallagarina e Monte Baldo