A Rovereto per parlare di innovazione e nuove energie
Ritorna a Rovereto, dal 3 al 5 ottobre 2025, il Wired Next Fest, il più grande evento a partecipazione gratuita in Italia dedicato all’innovazione e all’impatto delle tecnologie digitali.
Il tema chiave dell'edizione 2025 sarà "Energie": Un invito ad agire, e ripensare il nostro rapporto con il pianeta e la società, esplorando le forze umane, tecnologiche, ambientali che stanno trasformando il nostro tempo.
Il festival, giunto alla terza edizione, animerà il centro storico di Rovereto con incontri, exhibition, live performace, workshop, laboratori e tanti ospiti. Scienziati, tecnologi, grandi aziende, Pmi, start-up, artisti e intellettuali per confrontarsi su intelligenza artificiale, green-tech, autonomia tecnologica dell’Europa e competitività globale, automazione, disuguaglianze, sicurezza e formazione.
L'edizione 2025 del Wired Next Fest di Rovereto
Dopo il successo dell'edizione 2024 (oltre 13.000 presenze, 43.000 utenti unici sul sito e 1,6 milioni di video views), anche quest'anno Rovereto è pronta ad accogliere ospiti di primo piano provenienti dal mondo scientifico, culturale, politico ed economico italiano e internazionale, tra i quali: Nello Cristianini, professore di intelligenza artificiale presso l’Università di Bath; Alfio Quarteroni, matematico, insignito della medaglia Blaise Pascal nel 2024; Gianfranco Pacchioni, chimico e membro dell’Accademia dei Lincei; Giada Pistilli, Principal Ethicist di Hugging Face.
Punto di forza del Wired Next Fest il ricco programma di eventi: talk, masterclass, laboratori, performance musicali, aree exhibit, a cui si affiancheranno anche momenti di networking, con una giornata riservata alle imprese.
La novità dell'edizione 2025 è il progetto di accompagnamento rivolto alle scuole del territorio, che anticiperà il Festival con l’obiettivo di coinvolgere gli studenti delle secondarie superiori: un ciclo di workshop condotti dai giornalisti di WIRED Italia, per esplorare il mondo della comunicazione e informazione online, tra intelligenza artificiale, data journalism e digital wellbeing.
Rovereto, polo dell’innovazione
Rovereto è casa di centri di ricerca, startup e aziende innovative attive nei settori della tutela dell’ambiente, delle biotecnologie, della mobilità sostenibile, dell’industria dello sport e dell’edilizia intelligente. E in questa Silicon Valley trentina, il Wired Next Fest trova un approdo naturale. Dove dare un senso a un mondo in costante trasformazione con idee, confronti e riflessioni.
Informazioni complete e programma:
www.visittrentino.info