Concerti, workshop e incontri con grandi artisti
L’edizione 2025 di Ala Città di Musica si terrà dal 5 al 31 luglio nei luoghi più suggestivi del centro storico della città.
Un’edizione speciale che unisce, come ogni anno, grandi interpreti della musica classica. Tra gli ospiti, Massimo Scattolin, Saverio Gabrielli, Alberto Martini, Fabrizio Meloni, Fabio Vettori e l’Orchestra de I Pomeriggi Musicali di Milano.
La rassegna si aprirà sabato 5 luglio alle 21.30 in Piazza San Giovanni, in compagnia de I Virtuosi Italiani affiancati e diretti dal sassofonista Federico Mondelci, e si chiuderà giovedì 31 luglio con “Invenzione e innovazione”, in programma nel Cortile di Palazzo Taddei alle 20.30. Un mese di musica a cielo aperto, esibizioni di danza e momenti di incontro tra le arti.
Scopri il programma completo qui.
A completamento del Festival, l’importante offerta formativa e educativa costituita da numerosi workshop e dal Music Summer Camp:
Dal 10 al 13 luglio: workshop di perfezionamento musicale di tromba, tenuto dal M° Alberto Bardelloni – concerto finale in programma il 13 luglio alle 20.30 nel Cortile di Palazzo Taddei;
Dal 19 al 23 luglio: workshop di perfezionamento musicale di violino, tenuto dal M° Cristiano Rossi – concerto finale in programma il 23 luglio alle 20.30 nel Salone di Palazzo Pizzini;
Dal 23 al 27 luglio: Music Summer Camp, un’occasione di scambio di esperienze tra giovani musicisti, in un ambiente amichevole e multiculturale – concerto finale in programma il 27 luglio alle 16.00 nel Cortile di Palazzo Scherer;
Dal 26 al 30 luglio: workshop di perfezionamento musicale di arpa, tenuto dal M° Francesca Tirale – concerto finale in programma il 30 luglio alle 20.30 nel Salone di Palazzo Pizzini.
Ala Città di Musica è organizzata da I Virtuosi Italiani Impresa Sociale srl con la direzione artistica del M° Alberto Martini, in collaborazione con il Comune di Ala.
Informazioni e programma completo:
www.visitrovereto.it
Evento segnalato da A.P.T. Rovereto Vallagarina e Monte Baldo